Francesco Lo Voi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m Formattazione referenze
Riga 55:
|access-date=2025-02-10
|language=it
}}</ref> partecipando alla condanna all'ergastolo di molti capi mafia tra cui [[Leoluca Bagarella]] e [[Totò Riina]],<ref>{{cite web
}}</ref> partecipando alla condanna all'ergastolo di molti capi mafia tra cui [[Leoluca Bagarella]] e [[Totò Riina]],<ref>https://www.ilriformista.it/chi-e-francesco-lo-voi-il-nuovo-procuratore-di-roma-261911/</ref> e facendo parte anche del collettivo della [[Direzione distrettuale antimafia]] fin dalla sua fondazione.<ref>https://www.ilsole24ore.com/art/chi-e-francesco-voi-procuratore-capo-roma-AGgqZFcC</ref> Storico, fu definito secondo alcune fonti,<ref>https://www.ilriformista.it/chi-e-francesco-lo-voi-il-nuovo-procuratore-di-roma-261911/</ref> il suo diniego a prestarsi come pubblico accusatore nel processo d'appello contro [[Giulio Andreotti]].<ref>https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/12/22/lo-voi-chi-e-il-magistrato-in-pole-per-la-procura-di-roma-la-nomina-a-palermo-dopo-lettera-del-colle-e-il-sostegno-trasversale-per-la-capitale/6433688/</ref>
|url=https://www.ilriformista.it/chi-e-francesco-lo-voi-il-nuovo-procuratore-di-roma-261911/
|title=Chi è Francesco Lo Voi, il nuovo procuratore di Roma
|website=Il Riformista
|access-date=2025-02-10
|language=it
}}</ref> e facendo parte anche del collettivo della [[Direzione distrettuale antimafia]] fin dalla sua fondazione.<ref>{{cite web
|url=https://www.ilsole24ore.com/art/chi-e-francesco-voi-procuratore-capo-roma-AGgqZFcC
|title=Chi è Francesco Lo Voi, il procuratore capo di Roma: la carriera del magistrato
|author=
|date=
|website=Il Sole 24 Ore
|access-date=2025-02-10
|language=it
}}</ref> Storico, fu definito secondo alcune fonti,<ref>{{cite web
|url=https://www.ilriformista.it/chi-e-francesco-lo-voi-il-nuovo-procuratore-di-roma-261911/
|title=Chi è Francesco Lo Voi, il nuovo procuratore di Roma
|author=Redazione
|date=2021-11-18
|website=Il Riformista
|access-date=2025-02-10
|language=it
}}</ref> il suo diniego a prestarsi come pubblico accusatore nel processo d'appello contro [[Giulio Andreotti]].<ref>{{cite web
|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/12/22/lo-voi-chi-e-il-magistrato-in-pole-per-la-procura-di-roma-la-nomina-a-palermo-dopo-lettera-del-colle-e-il-sostegno-trasversale-per-la-capitale/6433688/
|title=Lo Voi, chi è il magistrato in pole per la procura di Roma: la nomina a Palermo dopo lettera del Colle e il sostegno trasversale per la capitale
|author=
|date=2021-12-22
|website=Il Fatto Quotidiano
|access-date=2025-02-10
|language=it
}}</ref>
 
== Istruzione e carriera giudiziaria ==
Francesco Lo Voi Si è laureato in giurisprudenza ''magna cum laude'' presso l'[[Università di Palermo]] nel luglio 1979 ed è entrato in magistratura nel 1981.<ref>{{cite web
|url=https://asp.icc-cpi.int/sites/asp/files/asp_docs/Elections/PRO2020/Francesco-Lo-Voi-CV-ENG.pdf</ref>
|title=Curriculum Vitae of Francesco Lo Voi
|format=PDF
|publisher=International Criminal Court
|access-date=2025-02-10
}}</ref>
 
Lo Voi ha iniziato la sua carriera come giudice a [[Sanluri]] in Sardegna, occupandosi di cause civili e penali. Dal 1984 al 1987 ha lavorato presso il Tribunale di Caltanissetta, occupandosi di casi di confisca di beni legati alla criminalità organizzata. Successivamente è diventato giudice presso il Tribunale di Palermo, occupandosi di diritto penale.
Riga 81 ⟶ 117:
Nel 2023 Lo Voi annunciò la riapertura di un'indagine sul [[Sparizione di Emanuela Orlandi|caso di Emanuela Orlandi]], in collaborazione col nuovo promotore di Giustizia vaticano, Alessandro Diddi.<ref>{{Cita libro|autore=Ferruccio Pinotti|autore2=Giancarlo Capaldo|titolo=La ragazza che sapeva troppo: Come il caso Emanuele Orlandi è stato coperto in Vaticano per 40 anni|url=https://books.google.it/books?hl=it&lr=&id=MX_GEAAAQBAJ&oi=fnd&pg=PA2018&dq=%22francesco+lo+voi%22&ots=EjZmu2yTb7&sig=y5YE8lkNhjc6PnyTqImkGWorYy8&redir_esc=y#v=onepage&q=%22francesco%20lo%20voi%22&f=false|editore=[[Solferino (casa editrice)|Solferino]]|ISBN=9788828212454}}</ref>
 
Nel febbraio del 2025, i servizi segreti italiani hanno denunciato Lo Voi per aver fatto trapelare informazioni riservate riguardanti indagini su personaggi politici.<ref>{{cite web
|url=https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/25_febbraio_07/il-dipartimento-delle-informazioni-per-la-sicurezza-dis-denuncia-il-procuratore-lo-voi-ha-violato-il-segreto-a961e2d5-d01f-49a0-b8e9-6e101c83exlk.shtml</ref> Il caso è stato deferito alla Procura di Perugia per ulteriori accertamenti.
|title=I servizi segreti denunciano il procuratore Lo Voi: «Ha svelato notizie riservate»
Nei giorni precedenti la denuncia, Francesco Lo Voi aveva iscritto nel registro degli indagati la premier [[Giorgia Meloni]], i ministri [[Matteo Piantedosi]] e [[Carlo Nordio]] ed il sottosegretario [[Alfredo Mantovano]]. Tale iscrizione è un atto dovuto dopo l’esposto presentato dall’avvocato Luigi Li Gotti sul caso [[Osama Elmasry Njeem|Almasri]].<ref>https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/02/08/pressing-su-lo-voi-servizi-caputi-almasri/7869818/</ref> La notizia è stata ripresa dai principali quotidiani internazionali.<ref>{{cite web
|website=Corriere della Sera - Roma
|date=2025-02-07
|access-date=2025-02-10
|language=it
}}</ref> Il caso è stato deferito alla Procura di Perugia per ulteriori accertamenti.
Nei giorni precedenti la denuncia, Francesco Lo Voi aveva iscritto nel registro degli indagati la premier [[Giorgia Meloni]], i ministri [[Matteo Piantedosi]] e [[Carlo Nordio]] ed il sottosegretario [[Alfredo Mantovano]]. Tale iscrizione è un atto dovuto dopo l’esposto presentato dall’avvocato Luigi Li Gotti sul caso [[Osama Elmasry Njeem|Almasri]].<ref>https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/02/08/pressing-su-lo-voi-servizi-caputi-almasri/7869818/</ref> La notizia è stata ripresa dai principali quotidiani internazionali.<ref>{{cite web
|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/02/08/pressing-su-lo-voi-servizi-caputi-almasri/7869818/
|title=Pressing su Lo Voi: servizi, Caputi, Almasri
|author=Marco Travaglio
|date=2025-02-08
|website=Il Fatto Quotidiano
|access-date=2025-02-10
|language=it
}}</ref> La notizia è stata ripresa dai principali quotidiani internazionali.<ref>{{cite web
|url=https://www.nytimes.com/2025/01/28/world/europe/italy-meloni-investigation-libya-war-crimes.html
|title=Italy’s Meloni Is Investigated Over Release of Libyan Officer Wanted for War Crimes