Mosto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+tmpl
Ortografia
 
Riga 13:
Il mosto d'uva è il prodotto liquido che si ricava dall'[[uva]] fresca o ammostata (uva fresca pigiata, solitamente anche diraspata) mediante pressatura o pigiatura (seguita o meno da sgrondatura) o, ormai raramente, torchiatura, avente una [[Titolo alcolometrico|gradazione]] complessiva naturale (gradazione alcolica che il prodotto presenta prima di subire qualsiasi correzione o mescolanza) non inferiore a 8% vol per la trasformazione in [[vino]] a mezzo della [[fermentazione]].
 
Per legge esiste differenza tra "succo di uve fresche" (intere o pigiate) e "mosto" anche se nel linguaggio non specialistico possono essere benissimo usati come sinonimi. Questo perché il mosto è un semilavorato a stante che può essere utilizzato (o venduto) quando serve ovvero disgiuntamente dal periodo vendemmiale.
 
== Produzione del mosto ==