Giosuè Carducci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 166:
=== Dopo San Miniato: la collaborazione con l'editore Barbera e i primi lutti ===
Così, senza lavoro, in una situazione familiare che continuava
La tragedia, però, era dietro l'angolo. Il fratello Dante era ancora senza lavoro e la sua vita era sempre più dissipata. La sera del 4 novembre [[1857]], a Santa Maria a Monte, Dante arrivò in ritardo per cena, con al collo una sciarpa non sua. Al padre disse di averla ricevuta da una donna che aveva fama di facili costumi, e pare che Michele, irritato, sia uscito dalla stanza seguito dalla moglie, che cercava di calmarlo. L'attimo fu fatale, e rientrando trovarono il figlio che si era inferto una ferita mortale al petto.<ref>P. Bargellini, pp.106-107</ref>
|