Verdicchio di Matelica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (common knowledge) Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Collegamenti esterni con a capo - Errori comuni)
 
Riga 5:
|Regione = Marche
|Fonte = Disciplinare di produzione
|Ref = {{cita web |url=[http://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/4625 |titolo=Disciplinare di produzione |accesso=19 gennaio 2025}}
}}
 
Riga 23:
* '''titolo vino''': 11,5%
* '''estratto secco''': 16,0‰
* '''vitigno''': Verdicchio Bianco minimo 85.,0%
* '''colore''': paglierino tenue-limpidezza brillante.
* '''odore''': delicato, caratteristico.
Riga 43:
 
== Abbinamenti consigliati ==
Essendo un vino morbido, profumato e non molto acido, è consigliato un abbinamento con carni bianche alla griglia (pollo o tacchino, ecc..). Anche delle grigliate di pesce o dei risotti a base di pesce o frutti di mare. Purché non vi sia salsa di pomodoro {{...|vini}}
 
== Produzione ==
''Provincia, stagione, volume in [[ettolitro|ettolitri]]''
*Ancona (1990/91) 1413,0
*Ancona (1991/92) 1488,0
*Ancona (1992/93) 1781,0
*Ancona (1993/94) 1055,0
*Ancona (1994/95) 547,0
*Ancona (1995/96) 1341,05
*Ancona (1996/97) 1239,05
*Macerata (1990/91) 12026,28
*Macerata (1991/92) 13158,04
*Macerata (1992/93) 17145,45
*Macerata (1993/94) 11550,22
*Macerata (1994/95) 13528,09
*Macerata (1995/96) 14442,2
*Macerata (1996/97) 9822,82
 
== Note ==