Johann Nikuradse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
via https://fist.toolforge.org/wd4wp/ inserisco immagine da wikidata |
|||
Riga 28:
Dal 1934 al [[1945]] fu professore all'[[Università di Breslavia]]; dal 1945 divenne professore onorario all'[[RWTH|Università tecnica di Aquisgrana]].
==Arpa di Nikuradse (in dettaglio, [[Grafico di Nikuradse]])==
In un articolo<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Strömungsgesetze in Rauhen Rohren|autore=Johann Nikuradse|rivista=Forschungsheft|numero=361,B|VDI Verlag|città=Berlino|anno=1933|lingua=tedesco}}</ref> pubblicato in Germania nel [[1933]] descrisse i risultati di una serie di esperienze sull'attrito dei fluidi in condotte scabre. I tubi erano resi artificialmente scabri attraverso uno stato di sabbia con granelli di diametro costante <math>\varepsilon</math>. Integrando il profilo di velocità per tubi scabri trovato da Prandtl e sostituendo nell'[[equazione di Darcy-Weisbach]] si ottiene che il coefficiente d'attrito <math>\lambda</math> è l'equazione di Prandtl-Nikuradse:
|