Trojan (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 87.27.23.109 (discussione), riportata alla versione precedente di 2.44.139.104 Etichetta: Rollback |
m →Storia ed etimologia: Wikilink a BBS |
||
Riga 7:
Nel 1985 uno dei primi trojan, denominato Gotcha, fu in grado di creare molti danni. Il programma si presentava come un visualizzatore grafico di file, mentre il suo vero intento era di eliminare i dati presenti sul disco<ref>{{Cita web|url=https://www.gdata.it/security-labs/informazioni/storia-del-malware/i-primi-anni|titolo=I primi anni|cognome=Software|nome=G DATA|data=16 maggio 2015|lingua=it|accesso=2016-05-31|urlmorto=sì}}</ref>
Il [[Corriere della Sera]] del 22 maggio 1987 documentò a pagina 15 con un articolo di Mark McCain del [[The New York Times|New York Times]] la progressiva diffusione negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] di codice maligno di tipo trojan nelle BBS (
Famoso nel 2011 il caso del "Trojan di stato" della [[Germania]], utilizzato a fini di spionaggio fin dall'anno 2009 in seguito a una specifica ordinanza del Tribunale che ne permetta l'uso nei confronti del soggetto finale.<ref>[http://www.webnews.it/2011/10/12/germania-trojan-stato/ Germania, il trojan di stato è in uso dal 2009]</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.dw.com/en/german-government-to-use-trojan-spyware-to-monitor-citizens/a-19066629|titolo=German government to use Trojan spyware to monitor citizens {{!}} News {{!}} DW.COM {{!}} 22.02.2016|cognome=(www.dw.com)|nome=Deutsche Welle|sito=DW.COM|accesso=26 aprile 2016}}</ref>
| |||