Nickelskutterudite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo info con fonti + ampliamento con parziale traduzione della voce https://de.wikipedia.org/wiki/Nickelskutterudit
m Aggiustatine
Riga 27:
 
== Etimologia e storia ==
La nickelskutterudite fu scoperta per la prima volta nell'area mineraria di Schneeberg nei [[Monti Metalliferi]] (in [[Sassoni]]) e descritta nel 1845 da August Breithaupt, che, tuttavia, si riferì al minerale come ''biarsenite di nichel'', ''pirite bianca di nichel'' o ''cloantite''.<ref>{{cita pubblicazione | autore= [[Johann Friedrich August Breithaupt|J.F.A. Breithaupt]] | titolo= Ueber das nickel-biarseniet | rivista= Annalen der Physik und Chemie | volume= 64 | editore= Verlag von Johann Ambrosius Barth | città= Lipsia | anno= 1845 | lingua= de | pp= 184–185 | url= https://rruff.info/uploads/Annalen_der_Physik64_1845_184.pdf | accesso= 10 febbraio 2025}}</ref> Tuttavia, questi nomi furono rifiutati nel 1892 da E. Waller e Alfred Joseph Moses (1859–1920), che nelle loro analisi riscontrarono da un lato la stretta relazione con la [[skutterudite]] e dall'altro una proporzione predominante di [[nichel]] nella composizione. Pertanto; scelsero pertanto il nome nickelskutterudite, che fu adottato anche dai ricercatori successivi.<ref>{{cita pubblicazione | autore1= E. Waller | autore2= A.J. Moses | titolo= A probably new nickel arsenide (preliminary notice) | rivista= The School of Mines Quarterly | volume= 14 | anno= 1893 | pp= 49–51 | url= https://rruff.info/uploads/The_School_of_mines_quarterly_14_1893_49.pdf | accesso= 10 febbraio 2025 | lingua= en}}</ref>
 
== Modificazioni e varietà ==