Francesco Lo Voi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari |
→Istruzione e carriera giudiziaria: non è del tutto corretto dire che fosse un atto dovuto, meglio tenersi più sul vago, tolgo considerazioni a supporto della rilevanza della voce che però vanno fatte in pdc, non qui (il ruolo del procuratore di Roma si potrà descriverlo in una voce dedicata) |
||
Riga 51:
=== Procuratore capo di Roma ===
Nel dicembre 2021, Lo Voi è stato nominato [[Procura di Roma|procuratore capo di Roma]]. Nel 2023 Lo Voi annunciò la riapertura di un'indagine sul [[Sparizione di Emanuela Orlandi|caso di Emanuela Orlandi]], in collaborazione col nuovo promotore di Giustizia vaticano, Alessandro Diddi.<ref>{{Cita libro|autore=Ferruccio Pinotti|autore2=Giancarlo Capaldo|titolo=La ragazza che sapeva troppo: Come il caso Emanuele Orlandi è stato coperto in Vaticano per 40 anni|url=https://books.google.it/books?hl=it&lr=&id=MX_GEAAAQBAJ&oi=fnd&pg=PA2018&dq=%22francesco+lo+voi%22&ots=EjZmu2yTb7&sig=y5YE8lkNhjc6PnyTqImkGWorYy8&redir_esc=y#v=onepage&q=%22francesco%20lo%20voi%22&f=false|editore=[[Solferino (casa editrice)|Solferino]]|ISBN=9788828212454}}</ref>▼
▲Nel 2023 Lo Voi annunciò la riapertura di un'indagine sul [[Sparizione di Emanuela Orlandi|caso di Emanuela Orlandi]], in collaborazione col nuovo promotore di Giustizia vaticano, Alessandro Diddi.<ref>{{Cita libro|autore=Ferruccio Pinotti|autore2=Giancarlo Capaldo|titolo=La ragazza che sapeva troppo: Come il caso Emanuele Orlandi è stato coperto in Vaticano per 40 anni|url=https://books.google.it/books?hl=it&lr=&id=MX_GEAAAQBAJ&oi=fnd&pg=PA2018&dq=%22francesco+lo+voi%22&ots=EjZmu2yTb7&sig=y5YE8lkNhjc6PnyTqImkGWorYy8&redir_esc=y#v=onepage&q=%22francesco%20lo%20voi%22&f=false|editore=[[Solferino (casa editrice)|Solferino]]|ISBN=9788828212454}}</ref>
Nel febbraio del 2025, i servizi segreti italiani hanno denunciato Lo Voi per aver fatto trapelare informazioni riservate riguardanti indagini su personaggi politici.<ref>{{cita web|url=https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/25_febbraio_07/il-dipartimento-delle-informazioni-per-la-sicurezza-dis-denuncia-il-procuratore-lo-voi-ha-violato-il-segreto-a961e2d5-d01f-49a0-b8e9-6e101c83exlk.shtml|titolo=I servizi segreti denunciano il procuratore Lo Voi: «Ha svelato notizie riservate»|sito=Corriere della Sera - Roma|data=7 febbraio 2025|accesso=10 febbraio 2025|lingua=it}}</ref> Il caso è stato deferito alla Procura di Perugia per ulteriori accertamenti.
Nei giorni precedenti la denuncia, Francesco Lo Voi aveva iscritto nel registro degli indagati la premier [[Giorgia Meloni]], i ministri [[Matteo Piantedosi]] e [[Carlo Nordio]] ed il sottosegretario [[Alfredo Mantovano]]
== Riconoscimenti ==
| |||