Wout Van Aert: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia |
|||
Riga 122:
=== 2024: Le cadute alla Dwars door Vlaanderen e alla Vuelta ===
La stagione 2024 si trasforma in un vero e proprio calvario per Wout van Aert. Inizia l'anno con una bella vittoria nella prova di Coppa del Mondo di ciclocross a Benidorm<ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2024/01/21/ciclocross-van-aert-trionfa-senza-sella-a-benidorm/|titolo=Ciclocross, Van Aert trionfa senza sella a Benidorm|accesso=21 gennaio 2024}}</ref>, per poi concentrarsi sul calendario su strada. La scelta è molto forte: saltare la [[Strade Bianche]] e la [[Milano-Sanremo]] per concentrarsi sul [[Giro delle Fiandre]] e la [[Parigi-Roubaix]]. Inizia a correre su strada in Portogallo, vincendo una tappa in Algarve<ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2024/02/16/video-algarve-wout-van-aert-alla-prima-vittoria-stagionale/|titolo=Video – Algarve, Wout Van Aert alla prima vittoria stagionale|accesso=16 febbraio 2024}}</ref>, per poi replicare il successo pochi giorni dopo alla Kuurne-Brussel-Kuurne. Il giorno seguente parte per il [[Teide]]<ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2024/02/29/van-aert-parte-oggi-per-il-ritiro-sul-teide/|titolo=Van Aert parte oggi per il ritiro sul Teide|accesso=29 febbraio 2024}}</ref>, dove svolge un ritiro in altura finalizzato agli appuntamenti sul pavè. Al ritorno in patria, il belga è vittima di due cadute molto brutte, una alla [[E3 Harelbeke|E3 Saxo Classic]] e una alla [[Dwars door Vlaanderen]]<ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2024/03/27/caduta-shock-alla-dwars-2024-van-aert-in-ambulanza-girmay-si-ritira/|titolo=Caduta shock alla Dwars 2024: Van Aert in ambulanza, Girmay si ritira|accesso=27 marzo 2024}}</ref>. Quest'ultima si rivelerà particolarmente gravosa, in quanto non gli permetterà di prendere parte
Dopo questo avvio di stagione così deludente, Wout van Aert si rimette in sella e si presenta al via del [[Tour de France]] con una condizione non ottimale<ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2024/06/28/tour-2024-wout-van-aert-la-mia-forma-e-davvero-scarsa/|titolo=Tour 2024, Wout van Aert: “La mia forma è davvero scarsa”|accesso=28 giugno 2024}}</ref>. Dopo una Grande Boucle senza successi, riesce a togliersi la soddisfazione di conquistare il bronzo olimpico nella prova a cronometro dei [[Giochi olimpici|Giochi Olimpici di Parigi 2024]]<ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2024/07/27/parigi-2024-van-aert-pochi-possono-vantare-due-medaglie-olimpiche-sono-felice/|titolo=Parigi 2024, Van Aert: “Pochi possono vantare due medaglie olimpiche, sono felice”|accesso=27 luglio 2024}}</ref>, chiudendo alle spalle del connazionale [[Remco Evenepoel]] e dell'italiano [[Filippo Ganna]]. Si presenta quindi al via della [[Vuelta a España|Vuelta a Espana,]] dove è il principale antagonista di [[Kaden Groves]] nelle volate: riesce a imporsi in tre occasioni<ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2024/08/27/vuelta-2024-wout-van-aert-fa-tris-sua-anche-la-tappa-di-baiona/|titolo=Vuelta 2024, Wout van Aert fa tris! Sua anche la tappa di Baiona|accesso=27 agosto 2024}}</ref>, ma l'ennesima caduta lo spinge al ritiro in anticipo dalla competizione spagnola, in quanto il ginocchio, pur non essendo ritto, ha bisogno di un trattamento specifico<ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2024/09/05/van-aert-termina-ufficialmente-la-stagione-2024/|titolo=Van Aert termina ufficialmente la stagione 2024|accesso=5 settembre 2024}}</ref>. Con la [[Vuelta a España|Vuelta]], si chiude anche la stagione 2024 di Wout van Aert, caratterizzata da un numero troppo alto di cadute, sempre nei momenti cruciali.
|