Lucio Dalla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Rb Etichetta: Ripristino manuale |
||
Riga 3:
{{Artista musicale
|nome = Lucio Dalla
|tipo artista =
|immagine = Lucio Dalla 1.JPG
|didascalia = Lucio Dalla nel 2008
|nazione = ITA
|genere =
|genere2 =
|genere3 = beat
|genere4 = Pop
Riga 20:
|etichetta = [[ARC (casa discografica)|ARC]], [[RCA Italiana]], [[Pressing (casa discografica)|Pressing]]
|strumento = [[Canto|voce]], [[sassofono]] e [[clarinetto]], [[pianoforte]], [[sintetizzatore]] e [[fisarmonica]]
|totale album =
|album studio =
|album live =
|raccolte =
}}
{{Bio
Riga 43:
|Nazionalità = italiano
}}
[[File:Lucio Dalla firma.svg|thumb|
Musicista di formazione [[jazz]],<ref>{{Cita web |url=http://www.ilsussidiario.net/News/Musica-e-concerti/2012/3/4/LUCIO-DALLA-La-Bologna-jazz-anni-60-la-consacrazione-e-l-ultimo-viaggio-a-Montreaux/251509/ |titolo=LUCIO DALLA/ La Bologna jazz anni '60, la consacrazione e l'ultimo viaggio a Montreaux<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=12 agosto 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131014184350/http://www.ilsussidiario.net/News/Musica-e-concerti/2012/3/4/LUCIO-DALLA-La-Bologna-jazz-anni-60-la-consacrazione-e-l-ultimo-viaggio-a-Montreaux/251509/ |urlmorto=no }}</ref> è considerato uno dei maggiori cantautori italiani.<ref name="ondarock"/><ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2022/09/21/lucio-dalla-mostra-roma|titolo=Lucio Dalla, una mostra sul grande cantautore|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|lingua=it|accesso=1º febbraio 2023}}</ref> Si è addentrato in vari generi musicali, collaborando e duettando con molti artisti di fama nazionale e internazionale tra cui [[Francesco De Gregori]], [[Mina (cantante)|Mina]], [[Gianni Morandi]], [[Luciano Pavarotti]], [[Zucchero Fornaciari|
Autore inizialmente solo delle musiche, si è scoperto in una fase matura anche paroliere e autore dei suoi testi, diventando, negli anni, uno dei più influenti e innovativi artisti musicali del novecento italiano.<ref name="Pasquali">{{cita|Pasquali 1997|p. 30}}.</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/storie-musica/lucio-dalla-ha-indicato-la-terza-via-della-canzone-italiana-che-ora-tutti-percorrono/620476/|titolo=Lucio Dalla ha indicato la terza via della canzone italiana che ora tutti percorrono {{!}} Rolling Stone Italia|autore=https://www.facebook.com/rollingstoneitalia|sito=Rolling Stone Italia {{!}}|data=2022-03-01|lingua=it-IT|accesso=2023-08-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://arte.sky.it/news/musical-canzoni-lucio-dalla-bologna-2023|titolo=Presto a Bologna il musical con le canzoni di Lucio Dalla {{!}} Sky Arte|sito=arte.sky.it|data=2021-12-30|accesso=2023-08-19}}</ref> Nell'arco della sua carriera, che ha raggiunto i cinquant'anni di attività, ha sempre suonato il [[pianoforte]],<ref name="ondarock" /> il [[sassofono]] e il [[clarinetto]], strumenti, questi ultimi due, da lui praticati fin da giovanissimo.<ref>{{cita web|url=http://www.gqitalia.it/show/musica/2012/3/lucio-dalla-morte-musica-jazz-la-carriera-gli-esordi|titolo=Play it again, Lucio|accesso=14 novembre 2012|sito=[[GQ (periodico)|GQ]]|data=2 marzo 2012|urlarchivio=https://archive.is/20130413051745/http://www.gqitalia.it/show/musica/2012/3/lucio-dalla-morte-musica-jazz-la-carriera-gli-esordi|urlmorto=sì}}</ref>▼
▲, negli anni, uno dei più influenti e innovativi artisti musicali del novecento italiano.<ref name="Pasquali">{{cita|Pasquali 1997|p. 30}}.</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/storie-musica/lucio-dalla-ha-indicato-la-terza-via-della-canzone-italiana-che-ora-tutti-percorrono/620476/|titolo=Lucio Dalla ha indicato la terza via della canzone italiana che ora tutti percorrono {{!}} Rolling Stone Italia|autore=https://www.facebook.com/rollingstoneitalia|sito=Rolling Stone Italia {{!}}|data=2022-03-01|lingua=it-IT|accesso=2023-08-19}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://arte.sky.it/news/musical-canzoni-lucio-dalla-bologna-2023|titolo=Presto a Bologna il musical con le canzoni di Lucio Dalla {{!}} Sky Arte|sito=arte.sky.it|data=2021-12-30|accesso=2023-08-19}}</ref> Nell'arco della sua carriera, che ha raggiunto i cinquant'anni di attività, ha sempre suonato il [[pianoforte]],<ref name="ondarock" /> il [[sassofono]] e il [[clarinetto]], strumenti, questi ultimi due, da lui praticati fin da giovanissimo.<ref>{{cita web|url=http://www.gqitalia.it/show/musica/2012/3/lucio-dalla-morte-musica-jazz-la-carriera-gli-esordi|titolo=Play it again, Lucio|accesso=14 novembre 2012|sito=[[GQ (periodico)|GQ]]|data=2 marzo 2012|urlarchivio=https://archive.is/20130413051745/http://www.gqitalia.it/show/musica/2012/3/lucio-dalla-morte-musica-jazz-la-carriera-gli-esordi|urlmorto=sì}}</ref>
La sua produzione ha attraversato più fasi: dalla stagione [[musica beat|beat]] alla sperimentazione ritmica e musicale, fino alla [[canzone d'autore]].<ref>{{cita web|url=http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/articoli/ContentItem-7cc873b9-0543-4ed4-921b-1aefe33f7e36.html|titolo={{Sic|E'}} morto Lucio Dalla, stroncato da un infarto|accesso=14 novembre 2012|sito=[[TG1]]|data=2 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120303225042/http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/articoli/ContentItem-7cc873b9-0543-4ed4-921b-1aefe33f7e36.html|urlmorto=no}}</ref> Conosciuto anche all'estero, alcune sue canzoni sono state tradotte e portate al successo in numerose lingue.<ref>{{cita web|url=http://www.giornalettismo.com/archives/207983/lucio-dalla-sui-giornali-di-tutto-il-mondo/|titolo=Lucio Dalla sui giornali di tutto il mondo|accesso=14 novembre 2012|sito=giornalettismo.com|data=1º marzo 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131014100156/http://www.giornalettismo.com/archives/207983/lucio-dalla-sui-giornali-di-tutto-il-mondo/}}</ref> Tra queste, ''[[Caruso (brano musicale)|Caruso]]'', ha venduto oltre 38 milioni di copie, diventando una delle canzoni italiane più famose nel mondo.<ref>{{Cita web|url=https://stonemusic.it/56061/10-tra-le-canzoni-italiane-piu-conosciute-al-mondo/|titolo=10 tra le canzoni italiane più conosciute al mondo - Stone Music|data=10 novembre 2021|lingua=it|accesso=1º febbraio 2023}}</ref>
|