Autovelox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2A02:1210:483D:7300:857D:9EC3:F4DC:4699 (discussione), riportata alla versione precedente di 2.226.200.33
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
[[File:Radar speed gun on tripod in Cagliari.jpg|miniatura|Un agente della [[Polizia municipale]] di [[Cagliari]] utilizza un dispositivo Autovelox per la [[repressione dell'eccesso di velocità]] sull'[[Asse Mediano di Scorrimento]] cittadino.]]
 
Con L''''autovelox''' ([[marchio registrato]] dell'azienda [[Firenze|fiorentina]] [[Sodi Scientifica]]<ref>{{Cita web|url=http://www.roadtraffic-technology.com/contractors/photo_enforcement/sodi-scientifica/|titolo=Scheda|sito=Sodi Scientifica|lingua=EN|accesso=9 settembre 2023|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.piemmenews.it/ViewDocumenti.asp?documenti_id=4935&s_categoria_id=&s_data_documento=&s_documenti_testo=&s_documenti_titolo=|titolo=Decreto di omologazione|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080316011216/http://www.piemmenews.it/ViewDocumenti.asp?documenti_id=4935&s_categoria_id=&s_data_documento=&s_documenti_testo=&s_documenti_titolo=&|dataarchivio=16 marzo 2008}}</ref>), '''velox''' o '''rilevatore di velocità''', si indicano, in [[Italia]], i sistemi fissi e mobili di misurazione della [[velocità]] dei veicoli su [[strada]].
 
== Storia ==