Luquillo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m Elimino link ridondante |
|||
Riga 131:
{| class="wikitable"
|-
!colspan=3|Etnie – Luquillo, Porto Rico - 2005
|-----
! Razza
Riga 167:
Su richiesta dell'[[Comune|Amministrazione comunale]], l'''Istituto di Cultura Portoricana'' ha presentato il 15 novembre 1978 all'[[Consiglio comunale|Assemblea municipale]], ora denominata "Legislatura Municipale", un progetto preliminare dello scudo, della bandiera e del sigillo. Il 4 dicembre 1978, in sessione ordinaria, l'Assemblea municipale approvò la risoluzione n. 8, ''Serie 1978-1979'' per adottare lo scudo, la bandiera e il sigillo del Comune di Luquillo. Il giorno successivo è stato approvato dal sindaco.
===Bandiera===
[[File:Bandera_de_Luquillo_izando.JPG|miniatura|La bandiera di Luquillo issata nella Plaza de Recreo Rosendo Matienzo Cintrón durante la celebrazione del 9
La bandiera di Luquillo mostra lo scudo sovrapposto a tre strisce orizzontali. La striscia blu superiore rappresenta il [[cielo]]. La striscia gialla centrale rappresenta la [[sabbia]] delle sue spiagge. La fascia verde inferiore rappresenta la [[vegetazione]] delle sue montagne. Le strisce superiore e inferiore sono ciascuna il doppio della larghezza della striscia centrale.
===Stemma===
|