Gunter Sachs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
Riga 26:
Nato a [[Schweinfurt]] in [[Baviera]] nel [[1932]], sua madre, Eleanor, era figlia di [[Wilhelm von Opel]], il fondatore dell'omonima casa automobilistica [[Opel]], mentre suo padre, Willy Sachs, era proprietario della [[ZF Sachs|Fichtel & Sachs]], industria tedesca che produce motori per motocicli e accessori per le auto. Willy era amico di [[Hermann Göring]] e [[Heinrich Himmler]] e fu arrestato dall'esercito americano dopo la guerra, ma alla fine fu rilasciato. Gunter Sachs ha commentato il passato di suo padre in diverse pubblicazioni.
Prima del terzo compleanno di Gunter, i suoi genitori si separarono. Dopo un po' di tempo al [[castello di Mainberg]] e in orfanotrofio, Gunter crebbe con il fratello maggiore (Ernst Wilhelm morì travolto da una valanga nel 1977) e la madre Elinor von Opel in [[Svizzera]].<ref name="merkur">{{cita web |lingua=de |url=https://www.merkur.de/boulevard/gunter-sachs-selbstmord-schweiz-1234384.html |titolo=Gunter Sachs: Selbstmord in der Schweiz |sito=Merkur.de |data=8 maggio 2011}}</ref> Günter Sachs frequentò il collegio di San Gallo "Auf dem Rosenberg" e il collegio Lyceum Alpinum Zuoz nel villaggio di Zuoz, in [[Alta Engadina]].<ref>{{cita web |pubblicazione=Südostschweiz |url=https://www.suedostschweiz.ch/zeitung/playboy-lebemann-und-burger-von-surcuolm |titolo=Playboy, Lebemann und Bürger von Surcuolm |autore=Simone Pfeuti, Kerstin Hasse |data=9 maggio 2011 |accesso=2 gennaio 2022 |lingua=de}}</ref> Studiò matematica ed economia a [[Losanna]] e completò
===Fotografo===
Riga 35:
===Playboy e marito di Brigitte Bardot===
Noto ''[[Playboy (sociologia)|playboy]]'' negli [[anni 1950|anni cinquanta]] e [[anni 1960|sessanta]],<ref name="Spiegel">{{cita web |url=http://www.spiegel.de/panorama/leute/0,1518,761305,00.html|titolo=Legendary Playboy Gunter Sachs is Dead |pubblicazione=Der Spiegel |lingua=de |data=8 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120409010753/http://www.spiegel.de/panorama/leute/0,1518,761305,00.html}}</ref> è stato anche fotografo, regista, matematico, studioso di astrologia, industriale. Fu amico
Si sposò tre volte, la prima quando aveva 23 anni.<ref>{{Cita web|data=13 novembre 2002|titolo=Playboy auf Lebenszeit|url=https://www.merkur.de/boulevard/playboy-lebenszeit-121345.html|accesso=18 giugno 2021|lingua=de}}</ref> La prima moglie fu Anne-Marie Faure: morì nel 1958 durante un intervento.<ref name="Spiegel"/><ref name="Telegraph"/>
Riga 41:
Dal [[1966]] al [[1969]] fu il terzo marito dell'attrice [[Brigitte Bardot]]. Per la mitica BB, Gunter Sachs ebbe un colpo di fulmine: la incontrò sul lago di [[Ginevra]], mentre lei girava un film diretta da [[Jean-Luc Godard]]. La corteggiò sorvolando anche la sua villa in [[Costa Azzurra]] in elicottero e lasciando cadere centinaia di rose. Il matrimonio con l'affascinante diva francese fu celebrato nel 1966 a [[Las Vegas]].<ref name=Gazette/> La luna di miele a [[Tahiti]] fu leggendaria, e la coppia fu costantemente sotto i riflettori, fino al naufragio della loro unione, dopo soli tre anni, nel 1969.<ref name="Telegraph"/>
Dal [[1969]] alla morte è stato il marito dell'ex modella svedese [[Mirja Larsson]] (che aveva 26 anni al momento
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080819175744/http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,840361,00.html}}</ref> poi nel [[1976]] acquisì la cittadinanza svizzera<ref name="Spiegel"/> e si trasferì a [[Gstaad]], frazione di [[Saanen]].
Riga 61:
Dal 1963 al 1968, Gunter Sachs realizzò cinque cortometraggi, ognuno dei quali ricevette il titolo "Prezioso" e fu premiato in vari festival. Nel 1964 vinse il 1º premio al [[Festival di San Sebastian]] per ''Pacific Impressions'', seguito nel 1965 dal 1º premio al [[Festival di Hyères]] per ''Le giraffe di St. Tropez''.
Nel 1969 uscì il suo documentario e film sportivo ''Happening'' in ''White sullo sci'', girato in [[Liechtenstein]]. I suoi interpreti erano principalmente i primi rappresentanti dello sci freestyle (o dello sci acrobatico e dello sci: Tom Leroy, Hermann Göllner, Roger Staub, Art Furrer - noto come Arthur Furrer - e altre stelle degli sport invernali dell'epoca (Ludwig "Luggi" Leitner – combinata alpina, Nino Bibbia – skeleton, tra gli altri, Sonja Pfersdorf e Günther Matzdorf – coppia nel pattinaggio artistico). La musica fu fornita da [[Peter Thomas]].<ref>{{cita web |url=https://www.peterthomas.tv/sex_detail.php?ekey=3&ekategorie=sex#txtAnchor |titolo=1969 Happening in White |sito=PeterThomas.tv |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071022174043/http://www.peterthomas.tv/sex_detail.php?ekey=3&ekategorie=sex#txtAnchor/ }}</ref> Per questo, Sachs ricevette il 1
===Moda===
|