NASCAR Cup Series: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Riga 126:
Ognuna delle 36 gare del campionato (quindi anche quelle comprese nella fase dei ''playoffs'') attribuiscono un punteggio ad ogni pilota.<ref>{{Cita web|url=https://nascar101.nascar.com/2021/06/28/how-points-are-scored-in-nascar-races/|titolo=How NASCAR points are awarded}}</ref> Il punteggio è determinato dal risultato al traguardo di ognuno:
 
* 1°º classificato: 40 punti;
* 2°º classificato: 35 punti;
* 3°º-35°º classificato: il punteggio è scalare, ovvero 34 al 3°, 33 al 4°, 32 al 5°, ecc.
* 36°º-40°º classificato: 1 punto.
 
Con l'introduzione delle ''stages'', che dividono in "segmenti" ogni singola gara, vengono attribuiti dei punti ulteriori al termine di ogni ''stage'' sulla base dell'ordine di arrivo al termine di ognuna di esse dei primi 10 piloti:
 
* 1°º classificato: 10 punti;
* 2°º-10°º classificato: il punteggio è scalare, ovvero 9 al 2°, 8 al 3°, ecc.
 
La "gara perfetta" per un pilota quindi comporterebbe il guadagno di 60 punti: 10 punti per la vittoria della ''Stage 1'', 10 punti per la vittoria della ''Stage 2'' e 40 per la vittoria della gara. Soltanto nella [[Coca-Cola 600]], data la sua lunghezza, sono previste 3 ''stages'' e la "gara perfetta" porterebbe al pilota 70 punti.