Cronaca dell'Akasha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Chiarifico un po' |
|||
Riga 23:
[[Charles Webster Leadbeater]] fu il primo a parlare di «cronaca dell'Akasha» nel suo libro ''Chiaroveggenza'' pubblicato nel [[1899]]<ref>{{En}} Charles W. Leadbeater, ''Clairvoyance'' [https://books.google.fr/books?id=hbGtgY3rACkC&printsec=frontcover&hl=fr&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q=%C3%A2k%C3%A2shic&f=false Lire en ligne]</ref><ref>Charles Webster Leadbeater, ''La clairvoyance'', Adyar, 1991, {{ISBN|978-2850000959}}.</ref>. Seguì ''Cronaca dell'Akasha'' (in [[Lingua tedesca|tedesco]] ''Akasha-Chronik''), un'opera di [[Rudolf Steiner]], successivamente segretario generale della sezione tedesca della [[Società teosofica]],<ref>Titolo originale {{De}} ''Aus der Akasha-Chronik{{lien|Aus der Akasha-Chronik|lang=de}}''.</ref> pubblicato nel 1904, in cui l'autore esponeva i resoconti della storia di [[Lemuria]] e di [[Atlantide]] appresi dalla lettura di questo libro spirituale.<ref>Rudolf Steiner, ''[http://sitomistero.altervista.org/Misteri/MISTERI/Teosofia/Rudolf%20Steiner-%20Testi%20In%20Italiano-%20Doc%20E%20Pdf/Steiner%20-%20Cronaca%20dell'Akasha.pdf Cronaca dell'Akasha]'' (1904), trad. it. di Lina Schwarz, 4ª ed., Fratelli Bocca Editori, 1953.</ref>
{{citazione|Quando l'uomo ha allargato in tal modo la sua facoltà di [[conoscenza]], non ha più bisogno di documenti esteriori per studiare il [[passato]]; allora può, per mezzo di una [[terzo occhio (esoterismo)|vista interiore]], scorgere negli avvenimenti ciò che non è percepibile ai sensi, ciò che in essi vi è d'imperituro. [...] Chi abbia acquistato la [[chiaroveggenza|facoltà di percepire]] il mondo spirituale, riconosce gli avvenimenti passati nel loro carattere d'eternità; essi gli appaiono non come freddi [[storiografia|documenti storici]], ma come realtà vive; le vicende trascorse si svolgono in certo modo nuovamente davanti a lui.|Rudolf Steiner, ''[http://sitomistero.altervista.org/Misteri/MISTERI/Teosofia/Rudolf%20Steiner-%20Testi%20In%20Italiano-%20Doc%20E%20Pdf/Steiner%20-%20Cronaca%20dell'Akasha.pdf Cronaca dell'Akasha]'' [1904], trad. it. di Lina Schwarz, 4
Anche Leadbeater intraprese ricerche approfondite sulla cronaca dell'Akasha durante il suo soggiorno presso la sede della Società Teosofica ad [[Adyar]], in [[India]], nel 1910. I suoi risultati furono pubblicati nel [[1913]] in un libro insieme alla co-autrice [[Annie Besant]], ''L'uomo, da dove viene, dove va. Ricerca effettuata usando la chiaroveggenza''.<ref>Publié en France par les Publications théosophiques en 1917, titre original : {{En}} ''Man, Whence, How, and Whither: A Record of Clairvoyant Investigation''.</ref>
|