Selinunte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ziv (discussione | contributi)
Galleria su Commons; paragafo da Wikivoyage
Riga 222:
* Le necropoli hanno dato numerosissimi vasi protocorinzi e corinzi, rodii, attici a figure nere: in essi non si riconoscono caratteristiche peculiari locali, sicché l'originalità artistica selinuntina è effettivamente da ravvisare nella scultura delle metope e nell'architettura templare piuttosto che non nella produzione vascolare.
* Del ricchissimo materiale votivo rinvenuto nel Santuario della Malophòros (statuette in terracotta, ceramiche, busti-incensieri, arule, un bassorilievo raffigurante il ratto di Persefone da parte di Ade, e le lucerne cristiane), si è già detto sopra. È interamente conservato e in parte esposto nel Museo Archeologico di Palermo.
 
=== Le metope di Selinunte (galleria fotografica) ===
<gallery mode="packed" heights="180">
File:DSC00400 - Tempio C di Selinunte - Quadriga di Helios - Sec. VI a.C. - Foto G. Dall'Orto.jpg|Tempio C<br />Quadriga di Apollo
File:DSC00401 - Tempio C di Selinunte - Perseo e Medusa - Sec. VI a.C. - Foto G. Dall'Orto crop.jpg|Tempio C<br />Perseo uccide Medusa
File:DSC00402 - Tempio C di Selinunte - Eracle e i briganti Cercopi - Sec. VI a.C. - Foto G. Dall'Orto.jpg|Tempio C<br />Eracle e i Cercopi
</gallery>
<gallery mode="packed" heights="180">
File:DSC00403 - Tempio E di Selinunte - Artemide e Atteone - Ca. 450 a.C. - Foto G. Dall'Orto.jpg|Tempio E<br />Artemide e Atteone
File:DSC00405 - Tempio E di Selinunte - Artemide ed Encelado - Ca. 450 a.C. - Foto G. Dall'Orto.jpg|Tempio E<br />Athena ed Encelado
File:DSC00406 - Tempio E di Selinunte - Zeus ed Hera - Ca. 450 a.C. - Foto G. Dall'Orto.jpg|Tempio E<br />Zeus e Hera
File:DSC00409 - Tempio E di Selinunte - Eracle ed Amazzone - Ca. 450 a.C. - Foto G. Dall'Orto.jpg|Tempio E<br />Eracle ed un'amazzone
</gallery>
<gallery mode="packed" heights="180">
File:DSC00423 - Tempio F di Selinunte - Gigantomachia - Foto G. Dall'Orto.jpg|Tempio F<br />Gigantomachia
File:DSC00410 - Tempio F di Selinunte - Gigantomachia - Foto G. Dall'Orto.jpg|Tempio F<br />Gigantomachia
</gallery>
<gallery mode="packed" heights="180">
File:DSC00412 - Tempio Y di Selinunte sec. VIIa.C. - Europa rapita dal toro - Foto G. Dall'Orto.jpg|Tempio Y<br />Europa sul toro
File:DSC00413 - Tempio Y di Selinunte sec. ViIa.C. - Danza - Foto G. Dall'Orto.jpg|Tempio Y<br />Scena di danza
File:DSC00414 - Tempio Y di Selinunte sec. VIa.C. - Demetra e Kore su quadriga - Foto G. Dall'Orto.jpg|Tempio Y<br />Demetra e Kore su quadriga
File:DSC00415 - Tempio Y di Selinunte sec. VIa.C. - Traide delfica - Foto G. Dall'Orto.jpg|Tempio Y<br />Triade delfica
</gallery>
 
=== Statuette di terracotta (galleria fotografica) ===
<gallery mode="packed" heights="180">
File:DSC00148 - Statuette greche di korai offerenti, da Selinunte - Foto di G. Dall'Orto.jpg|Korai offerenti colombe
File:DSC00151 - Statuette greche di korai offerenti, da Selinunte - Foto di G. Dall'Orto.jpg|Korai offerenti
File:Kouros greco, 550 aC, da Selinunte - Foto di G. Dall'Orto.jpg|Kouros inginocchiato
File:DSC00160 - Statuetta greca di offerente, del tipo ''tanagrina'', da Selinunte - Foto di G. Dall'Orto.jpg|Offerente tipo tanagrina
File:Testine di ex voto greci, da Selinunte - Foto di G. Dall'Orto.jpg|Testine di ex-voto
File:DSC00152 - Testa di ex voto greco, da Selinunte - Foto di G. Dall'Orto.jpg|Testa di ex-voto
File:DSC00154 - Maschera del 520-450 aC, da Selinunte - Foto di G. Dall'Orto.jpg|Maschera femminile
File:DSC00155 - Sfinge, da Selinunte - Foto di G. Dall'Orto.jpg|Sfinge
File:Sirena, 550 a.C. - da Selinunte - Foto di G. Dall'Orto.jpg|Sirena
File:DSC00162 - Buoi, sec. VI a.C. - da Selinunte - Foto di G. Dall'Orto.jpg|Bovini in riposo
</gallery>
 
== Come arrivare a Selinunte ==
*[[Autostrada A29 (Italia)|Autostrada A29]] Palermo-Mazara del Vallo, uscita Castelvetrano prosecuzione Selinunte (ingresso lato est) o Triscina (ingresso lato ovest).
*[[Aeroporto di Trapani-Birgi]], un aeroporto civile-militare (con il terzo traffico di voli nell'isola).
 
== Documentari ==