Massimo Ranieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto la vittoria a Sanremo
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 37:
}}
[[Attore teatrale|Attore di teatro]], cantante di [[musica leggera]] e showman in genere, si è dedicato occasionalmente anche al cinema, e raramente al doppiaggio.<ref>{{Dopp|voci|vocimran|Massimo Ranieri}}</ref> Con più di quattordici miliardi di dischi, è tra gli artisti italiani che hanno venduto di più nel mondo<ref>http://www.rockol.it/news-52902/comunicato-stampa-nuovo-tour-per-massimo-ranieri</ref>. Durante la sua carriera ha pubblicato 31 album (di cui 23 in studio, 4 live e 4 raccolte) e 36 singoli.
 
Massimo Ranieri, oltre a essere un’icona della musica e dello spettacolo italiano, è un grande appassionato di stilografiche d’epoca, che colleziona con la stessa cura e dedizione che mette nelle sue interpretazioni artistiche.<ref>{{Cita libro|titolo=Ranieri, Massimo|url=https://doi.org/10.4324/9780203440254-140|accesso=2025-02-13|data=2002-09-11|editore=Routledge|pp=740–746|ISBN=978-0-203-44025-4}}</ref>
 
== Biografia ==