Italtel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
|persone chiave =  
*Claudio Calabi [[presidente]]
*BenedettoCarlo Di SalvoFilangieri [[Amministratore Delegato |A.D.]]
|nazione = ITA
|sede = Milano
Riga 48:
A gennaio 2021 alla luce della chiusura delle partecipazioni azionistiche delle uscenti [[Exprivia]] e [[Cisco Systems|Cisco]], comincia una nuova trattativa con il gruppo PSC S.p.A. che ad aprile 2022 diventa azionista di controllo di Italtel al 54%, in cordata col [[Gruppo TIM]]<ref>{{Cita web|url=https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/italtel-ok-del-tribunale-di-milano-al-piano-di-rilancio-psc-tim/|titolo=Italtel, ok del Tribunale di Milano al piano di rilancio Psc-Tim|sito=CorCom|data=17 marzo 2021|accesso=29 luglio 2021}}</ref> e con il Fondo Clessidra Capital Credit. Il CdA della nuova Italtel nomina Benedetto Di Salvo Amministratore Delegato e conferma Claudio Calabi presidente.<ref>{{Cita web|url=https://www.italtel.com/content/uploads/2022/04/CS_Avvio-Nuova-Italtel.pdf|titolo=Comunicato stampa della nomina dell'AD e conferma del presidente}}</ref>
 
A giugno 2024 il fondo Nextalia SGR acquisisce la quota di PSC, diventando il nuovo l'azionista di maggioranza di Italtel. Il 13 febbraio 2025, viene nominato Amministratore Delegato Carlo Filangieri.
 
== Articolazione territoriale ==