Bootsy Collins: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo dei wikilink. |
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori |
||
Riga 47:
==P-Funk, Rubber Band==
Franklin presentò Bootsy e Catfish a [[George Clinton (cantante)|George Clinton]], e nel 1972 i due fratelli si unirono ai [[Funkadelic]] insieme a Clinton stesso e a Waddy. Bootsy lavorò a molti dei primi album del gruppo, contribuendo anche ai testi. Usava giri di basso duri e molto enfatizzanti il ritmo, e in questo influenzato
Come Clinton, Bootsy usò vari nomi d'arte come "Casper the Funky Ghost" e "Bootzilla, the world's only rhinestone rockstar monster of a doll", come parte di un'identità musicale in evoluzione, e si sentiva un “rocker sempre più alieno e bizzarro”. Grazie al particolare rapporto di amicizia che si era instaurato tra Bootsy e George Clinton, cominciò a esplodere quel funk spaziale da cartone animato perfettamente rappresentato nella musica e nei costumi dei [[Parliament]], e che sfociò nella nascita del movimento [[P-Funk]] (termine che veniva generalmente inteso come abbreviazione di Parliament-Funkadelic ma aveva anche il significato di "Pure Funk"). Il P-Funk di Clinton e Collins è stato nel corso degli anni fonte d'ispirazione per moltissimi artisti di tutti i generi musicali, tra i quali si ricordano [[Prince]], [[Red Hot Chili Peppers]], [[Beastie Boys]], [[Zapp (gruppo musicale)|Zapp]], [[Roger Troutman]], [[Captain Sky]], [[N.W.A]], [[Snoop Dogg]] e altri. In quel periodo iniziò anche ad adottare i suoi [[riff]] di basso distintivi. Contemporaneamente, Bootsy, Catfish, Waddy, [[Joel Johnson (musicista)|Joel Johnson]], [[Gary 'Mudbone' Cooper]], Robert Johnson e [[The Horny Horns]] formarono la [[Bootsy's Rubber Band]] nel [[1976]].
|