Vectrex: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
A7N8X (discussione | contributi)
 
Riga 62:
== Videogiochi ==
{{vedi categoria|Videogiochi per Vectrex}}
{{Doppia immagine|right|Budapest, Csokonai Kulturális Központ, Csokonai Mikroklub, 2019.10.4, 2.jpg||Vectrex play game.jpg||Vectrex con esecuzione dei giochi, a sinistra tramite acetato colorato sovrapposto allo schermo, a destra un gioco che non necessita dell'acetato|larghezza totale=300}}
I giochi ufficialmente pubblicati per Vectrex furono solo 28, ma anche a distanza di anni c'è stata una produzione di titoli [[homebrew (informatica)|homebrew]] notevoli.
Secondo una selezione fatta dalla rivista ''[[Retro Gamer]]'', inclusiva anche degli homebrew (al 2007), i dieci più grandi giochi per Vectrex sono ''[[Space Wars]]'', ''Protector'' (clone homebrew di ''[[Defender (videogioco 1981)|Defender]]''), ''Armor Attack'', ''Space Frenzy'' (clone homebrew di ''[[Space Fury]]''), ''Dark Tower'' (prototipo non pubblicato, ma poi recuperato, basato sul gioco da tavolo ''[[Dark Tower (gioco)|Dark Tower]]''), ''Cyborg'' (homebrew), ''Cosmic Chasm'', ''Star Sling'' (homebrew), ''Spike'', ''[[Thrust (videogioco)|Thrust]]'' (homebrew)<ref>{{RivistaVG/Cita|rg|35|24-25}}.</ref>.