Paul Preuss: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 64:
[[File:Altaussee Paul Preuss Denkmal.jpg|thumb|Memoriale Paul Preuss a [[Altaussee]]]]
Sebbene Preuss si fosse convertito al protestantesimo nel 1909, fu considerato ebreo dai nazionalsocialisti e fu messo a tacere quando possibile; ciò fu perseguito anche dal Club alpino. Fu solo nel 1960 che la gente lo ricordò di nuovo.
In suo onore è stata chiamata la vetta più piccola delle [[Tre Cime di Lavaredo]] delle Dolomiti italiane, la Preussturm, così come la PauluPreussPaul-Preuss-Straße a [[Monaco di Baviera]] e il [[Rifugio PrrussPreuss]], un piccolo rifugio alpino situato nel gruppo del Catinaccio, nelle Dolomiti, nel territorio comunale di Vigo di Fassa (TN), a 2.243 metri s.l.m.. gruppo del [[Catinaccio]], costruito da [[Tita Piaz]] in sua memoria vent'anni dopo la sua morte. In occasione del centenario della sua morte nel 2013 ad [[Altaussee]] si è tenuta una commemorazione di Walter Angerer ha creato una scultura in memoria di Paul Preuß.
[[File:Preussturm.jpg|thumb|[[Tre Cime di Lavaredo]], Pinnacolo Piccolo ([[Dolomiti di Sesto]]) la Preussturm, la Torre di Preuss]]