Potere Operaio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
m Annullata la modifica di Autonomia Cosentina, PotereOperaio ! (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
Riga 70:
==Storia==
=== Origini ===
=="Potere Operaio ”: i Ciromisti==
Nel panorama degli studi sugli anni Settanta fa la comparsa un volume necessario sulla storia dell’autonomia operaia cosentina legata a Radio Ciroma e Franco Piperno. Un lavoro necessario perché specifico sulla realtà cosentina, troppo a lungo taciuta nonostante abbia avuto tanta parte nella storia del dibattuto decennio. Grazie alla ricerca di Corasaniti, dunque, si colma un vuoto nella storiografia sulla stagione dei movimenti.
Il gruppo politico trasse origine dal nucleo redazionale della rivista ''[[La Classe (rivista)|La Classe]]'' (già parte della redazione di ''[[Classe operaia (rivista)|Classe operaia]]''). Potere Operaio si propose l'obiettivo di distinguersi per una analisi teorico-politica volta all'esplicitazione della cosiddetta "linea di massa" collegandosi alle lotte operaie in funzione della costruzione di una organizzazione autonoma dai partiti di sinistra della classe operaia.