Vodo di Cadore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
Ekø (discussione | contributi)
https://www.comune.vodocadore.bl.it/it
Etichetta: Annullato
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome=Vodo di Cadore
|Panorama=Rochetes2.JPG
|Didascalia=Panoramica verso la Rocheta di Prendera, de la Ruoibes, Sorarù e Cianpolongo.
Riga 34:
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Vodo di Cadore nella provincia di Belluno
}}
'''Vodo di Cadore''' (''Guódo'' in [[lingua ladina|ladino]]<ref name=dizionario/>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 834 abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Belluno]] in [[Veneto]].
 
Il paese è posizionato nella media [[valle del Boite|Val Boite]] a quota 910&nbsp;m [[s.l.m.]], tra i massicci dolomitici dell'[[Antelao]] (3.264&nbsp;m) e del [[Pelmo]] (3.168&nbsp;m), ed è attraversato dalla [[Strada statale 51 di Alemagna|SS 51 d'Alemagna]].
Riga 55:
{{Demografia/Vodo di Cadore}}
 
[[File:Chiesa di Santa Lucia (Vodo di Cadore) 03.jpg|thumb|Il campanile della chiesa parrocchiale di Santa Lucia]]
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==
=== Architetture religiose ===
*[[Chiesa di Santa Lucia (Vodo di Cadore)|Chiesa parrocchiale di Santa Lucia]]
*Chiesa di San Giovanni Battista a Vinigo
 
Riga 117:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.altocadore.it/it/itinerari/mete_culturali/taula_vodo.htm|La cultura dei fienili a Vodo di Cadore}}
 
{{comuni del Cadore}}
Riga 124:
{{Portale|Veneto}}
 
[[Categoria:Vodo di Cadore| ]]