Pattern: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Utilizzo: aggiunta
Riga 20:
* i pattern sono i percorsi che vengono eseguiti dai concorrenti nelle gare della disciplina del [[reining]];
*nella [[psicologia]] della percezione indica una configurazione di stimoli che si presentano a costituire un'unità percettiva. Il significato è quindi simile a quello di [[Gestalt]] o forma, ma in quest'ultimo termine è maggiormente messo l'accento sull'aspetto della strutturazione;<ref>{{Cita web|url=https://www.sapere.it/enciclopedia/pattern.html|titolo=Sapere.it}}</ref>
* in [[meteorologia]] il pattern è una situazione meteo, su larga scala, che si ripete in una determinata zona per un determinato periodo di tempo. Ad esempio: nei tre inverni 2010-2012, in Europa un pattern è stato il susseguirsi di ''split'' del [[vortice polare]] artico (piuttosto debole) con relative e ripetute incursioni di aria molto fredda nel cuore del continente. In sede di previsione meteo, un pattern è la serie di soluzioni del calcolo probabilistico (una certa area geografica per un certo periodo di tempo futuro) offerto al previsore dal modello utilizzato;
* in [[psicometria]] indica un insieme di risultati che formano una certa struttura (di solito una correlazione tra variabili);
* in [[ingegneria]] come "schema di progetto";<ref>[[Christopher Alexander|Alexander, Christopher]] (1977). ''A Pattern Language: Towns, Buildings, Construction''. [[Oxford University Press]], USA. p. 1216. ISBN 0195019199.</ref>