Tatarstan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 155:
=== L'era moderna ===
Durante il [[XIX secolo]] il Tatarstan divenne il centro dello [[Jadidismo]], una setta islamica che predicava la tolleranza verso le altre [[religione|religioni]]. Sotto l'influenza dei [[teologia|teologi]] jadidisti tatari, questo popolo venne riconosciuto per le loro relazioni amichevoli con le altre popolazioni dell'[[russia imperiale|impero russo]]. Ad ogni modo, dopo la [[rivoluzione d'ottobre]] tutte le religioni vennero drasticamente dichiarate fuorilegge e tutti
Durante la [[guerra civile russa|guerra civile]] del [[1918]]-[[1920|'20]], i nazionalisti tatari cercarono di stabilire una repubblica indipendente (la [[Repubblica dell'Idel'-Ural]]). Vennero sconfitti dai [[Bolscevichi]] e la [[RSSA Tatara|Repubblica Autonoma Sovietica Socialista Tatara]] venne fondata il 27 maggio 1920. I confini di questa repubblica non comprendevano la maggior parte dei Tatari del Volga.
| |||