Lavatrice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ensahequ (discussione | contributi)
Ensahequ (discussione | contributi)
amplio con fonte
Riga 35:
</gallery>
 
== Funzionamento e tipi ==
Escludendo i tipi di lavatrice più antichi o meno comuni, il funzionamento di una lavatrice è basato su una vasca di plastica che contiene il "cestello", ovvero una vasca più piccola forata, solitamente in [[acciaio]], dove si mettono gli indumenti da lavare. Il cestello viene riempito d'acqua all'interno della quale sono stati dosati detergenti, ammorbidenti e detersivismacchianti<ref name=talento>Milena Talento, [https://www.guidaconsumatore.com/elettrodomestici/lavatrice.html Guida Consumatore - Lavatrice]</ref> (attraverso l'apposita vaschetta della lavatrice) e mantiene gli indumenti da lavare in ammollo; il tutto viene fatto ruotare a una certa velocità di rotazione ([[giri al minuto]]) in funzione del programma di lavaggio desiderato, con le rotazioni intervallate da fasi di quiete e periodicamente il rilascio dell'acqua presente all'interno e il caricamento di acqua pulita.
 
In alternativa alla tecnica dell'ammollo in acqua, la lavatrice può funzionare con la tecnica detta "lavaggio a ricircolo" o RWS (dall'inglese ''Recycle Water System''), che sfrutta la caduta a pioggia dell'acqua.<ref name=talento/>
L'acqua per il lavaggio può essere riscaldata mediante una [[Resistore|resistenza]] elettrica oppure prelevata già calda da una fonte esterna. L'utente deve selezionare, a mezzo di comandi analogici o digitali, un programma di lavaggio specifico; una volta che la macchina è avviata, un [[Temporizzatore|timer]] meccanico oppure una [[scheda elettronica]] si occupano di gestire automaticamente tutte le operazioni da compiere per il lavaggio.
 
L'acqua per il lavaggio può essere riscaldata mediante una [[Resistore|resistenza]] elettrica<ref name=talento/> oppure prelevata già calda da una fonte esterna. La temperatura dell'acqua viene regolata attraverso un termostato,<ref name=talento/> mantenendola al valore associato al programma di lavaggio selezionato dall'utente.<ref name=talento/>
 
L'acqua per il lavaggio può essere riscaldata mediante una [[Resistore|resistenza]] elettrica oppure prelevata già calda da una fonte esterna. L'utente deve selezionare, a mezzo di comandi analogici o digitali, un programma di lavaggio specifico; una volta che la macchina è avviata, un [[Temporizzatore|timer]] meccanico oppure una [[scheda elettronica]] si occupano di gestire automaticamente tutte le operazioni da compiere per il lavaggio.
 
A seconda del programma di lavaggio impostato, la lavatrice può svolgere diverse fasi di lavaggio, tra cui:<ref name=talento/>
* prelavaggio con detersivo
* riscaldamento dell’acqua
* lavaggio
* risciacquo
* centrifuga: consiste nella rotazione del cestello a velocità elevata, allo scopo di allontanare dagli indumenti l'acqua di lavaggio sfruttando la forza centrifuga;<ref name=talento/> questa fase non è svolta dai programmi per la lana, che altrimenti rischierebbero di infeltrirsi;<ref name=talento/>
* asciugatura (solo per le lavasciuga)
 
Le lavatrici sono generalmente provviste di appositi sistemi di sicurezza per evitare che l'acqua della lavatrice possa sversarsi all'esterno oppure entrare in contatto con parti elettriche, tra cui:<ref name=talento/>
* antirabocco: blocca l'afflusso di acqua nel cestello nel caso in cui superi il limite massimo<ref name=talento/>
* antiallagamento: blocca la lavatrice nel caso in cui il sistema antirabocco fallisce<ref name=talento/>
* acqua-stop: blocca la lavatrice in caso di guasti ai tubi di carico e scarico.<ref name=talento/>
 
== Tipi ==
 
Oggigiorno si distinguono principalmente due tipi di lavatrice comunemente utilizzati: a carica frontale e a carica dall'alto, entrambi ad asse orizzontale.
Riga 45 ⟶ 64:
File:Drum of a washing machine (Bosch Maxx WFO 2440).jpg|Cestello di una lavatrice [[Robert Bosch (azienda)|Bosch]]
File:Waschmaschine Programmwahl.jpg|Selettore del programma di lavaggio
File:Washing machine cell.jpg|Vaschetta per l'introduzioneil nelladosaggio lavatricedi deldetersivi, detersivoammorbidenti e dell'ammorbidentesmacchianti
File:Washing machine- Heating elements.JPG|Elemento riscaldante in una lavatrice
File:Washing machine power module.jpg|Scheda elettronica per il controllo di una lavatrice Bosch