Sortes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botquod (discussione | contributi)
m preciso link a Confessioni
m /*img con la tavola dell'aruspice del tempio di ercole ad ostia§/
 
Riga 1:
<!--Piccoli oggetti iscritti, di vario materiale, utilizzati dagli etruschi per predire il futuro attraverso molteplici modi di consultazione. Spesso recano il nome ''Suris'', divinità etrusca assimilabile ad Apollo.//-->
Le '''''sortes''''' (''sors'' al singolare [[lingua latina|latino]]) erano un metodo frequente di [[divinazione]] utilizzato dagli [[Roma antica|antichi romani]]<ref name="DGRA">[[William Smith (lessicografo)|William Smith]], (1870), "Sortes" [http://www.ancientlibrary.com/smith-dgra/1058.html] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090708035820/http://www.ancientlibrary.com/smith-dgra/1058.html |data=8 luglio 2009 }}, in Smith, William, ''Dizionario di greco e antichità romane'', '''1''', Boston: [[Little, Brown and Company]], pp. 1051–1052</ref>.
Il metodo implica una specie di [[Cleromanzia|lotteria]] (''sortes''), con cui l'appunto si tira o si estrae a [[sorte]], onde ottenere ''[[auspicia]]'', ossia la conoscenza degli eventi [[futuri]]: in molti antichi templi italici la volontà degli [[divinità|dèi]] veniva consultata in questo modo, come a [[Preneste]], [[Cerveteri|Cere]], eccetera.<ref>Riguardo al significato di ''sors'' vedi [[Cicerone]], ''[[De Divinatione]]'' II, 41.</ref>
 
[[File:Relief of the haruspex Caius Fulvius Salvis, Ostia.png|thumb|right|upright=1.6|Rilievo dell'aruspice ''C. Fulvio Salvis'' ritrovato nell'area del [[Tempio di Ercole (Ostia)|tempio di Ercole]] di [[Ostia (città antica)|Ostia]]. Al centro [[Ercole]] che consegna le ''sortes'' a un fanciullo, ed a destra, il ritrovamento in mare della statua del dio con in mano l'urna.<ref name=valeri>{{Cita pubblicazione|autore=Claudia Valeri|url=https://books.openedition.org/efr/15087l-area-centrale-e-i-complessi-di-rappresentanza/area-sacra-repubblicana/|titolo= Ritrovamenti scultorei dall’area sacra del Tempio di Ercole|rivista=Publications de l’École française de Rome|doi=10.4000/books.efr.15087|anno=2021|accesso=17 febbraio 2025}}</ref>]]
 
==La lotteria delle ''sortes''==