Matchless: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiornato la storia
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (irrelevant) Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 78.210.175.236 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56
Etichetta: Rollback
 
Riga 19:
}}
 
La '''Matchless''' e’era una delle più antiche [[case motociclistiche]] [[Gran Bretagna|britanniche]]. La sede della società e il luogo di produzione erano a [[Plumstead]] ([[Londra]]). L'azienda fu attiva tra il [[1899]] e il [[1966]], quando la produzione di [[motocicletta|motociclette]] con questo marchio venne interrotta.
 
==Storia==
Riga 51:
 
In generale le moto della Matchless si rivelarono comode, affidabili, maneggevoli, ed economiche. Queste qualità però non furono sufficienti per mantenere un sufficiente livello di vendite. La situazione peggiorò e nel 1966 la AMC dichiarò bancarotta. Venne allora acquistata dalla Manganes-Bronze che formò un nuovo gruppo che prese il nome di Norton-Villiers. Di questo gruppo l'unico marchio che produceva utili era la Norton. Nel 1967 iniziò la produzione della P11 la cui gamma alla fine comprese quattro modelli ed era disponibile sia con marchio Norton che Matchless. Nel 1968 venne presentata la P11A e la P11A Ranger. Nel 1969 al modello P11A Ranger si aggiunse la P11 Ranger 750. Nel 1968 venne interrotta la produzione della G15 i cui ultimi modelli prodotti furono venduti anche nel 1969. Nella tarda primavera dello stesso anno si concluse la produzione anche della P11.
 
Nel 2012 e’ stata acquistata dalla famiglia Malenotti che la ha rilanciata in tutto il mondo con grande successo .
 
==Les Harris==