Discussione:Alessandro Barbero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 166:
:::::::::::::@[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] in uno scavo archeologico ci mettono le mani anche studenti di archeologia... Quanto al "cultore" vorrei anche capire se si tratta di una definizione usata in senso proprio o in senso lato. IMHO andrebbe più onestamente presentato come un divulgatore specializzato su quell'epoca, mentre gli "specialisti" sono quelli dell'articolo su mosaico-cem.
:::::::::::::Comunque d'accordo, poi proverò a metterci le mani. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 20:58, 17 feb 2025 (CET)
::::::::::::::{{ping|Skyfall}} Canestrelli dice testualmente: "a seguito di una volontà eccessiva di esemplificare, il professor Barbero ha finito col banalizzare ed estremizzare, tra la boutade e l'iperbole, un contesto che alla fine è stato presentato con tutta una serie di elementi che sono sostanzialmente scorretti. Oltretutto, vista la delicatezza del tema specifico, ovviamente queste dichiarazioni sono state estrapolate dal contesto e sono state sfruttate da alcuni in chiave politica". Mi sembra che la voce rappresenti in modo equilibrato questa critica. Canestrelli "difende" Barbero perché naturalmente la colpa della strumentalizzazione non è dello storico. Alcuni, credendo assurdamente che smentire l'esistenza dell'antico [[Regno Unito di Israele]] (XI-X secolo a.C.: ben prima della fondazione di Roma!) potesse togliere qualcosa alla legittimazione dell'odierno Stato di Israele, hanno fatto girare a questo scopo l'intervento di Barbero sui social.
::::::::::::::{{ping|Friniate}} Nemmeno uno studente è un "dilettante" e Canestrelli non è uno studente, quindi... eviterei di continuare con queste sterili radiografie dei curricula dei critici di Barbero, dal momento che è palese che, per rispondere alla domanda "cosa pensano gli archeologi israeliani del Regno di Israele?", sono tutti più qualificati di Barbero. Se sei intenzionato ad approfondire le critiche a Barbero, potresti considerare anche [[Discussione:Masaniello#Masaniello camorrista|questa]]: il professore si esprime in modo molto ''tranchant'' su una questione che esula dal suo campo, venendo smentito dalla stessa studiosa che aveva citato a supporto della sua tesi.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 22:36, 17 feb 2025 (CET)
Ritorna alla pagina "Alessandro Barbero".