Unni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 79.36.148.68 (discussione), riportata alla versione precedente di GianluSport Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 22:
Gli '''Unni''' erano un popolo guerriero [[nomade]], proveniente dalla [[Siberia]] meridionale, che giunse in [[Europa]] nel [[IV secolo]]. Sono particolarmente conosciuti per le incursioni compiute a metà del [[V secolo]] contro l'[[impero romano d'Occidente]]. Tra il [[447]] e il [[454]], sotto [[Attila]], formarono un [[impero nomade]] che fu [[Imperi per estensione|il più vasto del suo tempo]], con una superficie di 4,0 milioni di km² all'apice.<ref>{{Cita libro|titolo=Jews, Church & Civilization, Volume II|url=https://books.google.it/books?id=QTi5DFemVSkC&pg=PA46&lpg=PA46&dq=hunn+empire+km2&source=bl&ots=DO47-Rjfg4&sig=ACfU3U2mqYjGlypSuL4oRMUxNX95GTp3fA&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjojt_ZlKblAhWlPOwKHb2yDWoQ6AEwAnoECAkQAQ|accesso=17 giugno 2020|editore=David Birnbaum|lingua=en|ISBN=9780980171051}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=ORMUS The Secret Alchemy of Mary Magdalene ~ Revealed ~ [Part A]|url=https://books.google.it/books?id=sj_bBoDtP9YC&pg=PA198&lpg=PA198&dq=hunn+empire+km2&source=bl&ots=NliDhUZFe-&sig=ACfU3U10AQNaTXS7z26EccD-tltOZPLr4w&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjojt_ZlKblAhWlPOwKHb2yDWoQ6AEwBHoECAcQAQ|accesso=17 giugno 2020|data=2007-12|editore=ORMUS® USA/Japan|lingua=en|ISBN=9780979373701}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://jwsr.pitt.edu/ojs/index.php/jwsr/article/view/369/381|titolo=East-West Orientation of Historical Empires and Modern States|autore=Peter Turchin - Jonathan M. Adams - Thomas D. Hall|lingua=en|p=3|accesso=17 giugno 2020}}</ref>
==
Provenivano dalla Siberia meridionale, come dimostra un documento cinese antico, e la loro lingua era forse di ceppo turco. [[Ammiano Marcellino|Ammiano]], storico romano del IV secolo, si limita a specificare che essi provengono da «al di là delle paludi [[Meozia|meotiche]]», una zona di steppe molto vasta.<ref name=Kel17-36>{{cita|Kelly|pp. 17-36.}}</ref>
Riga 40:
La stirpe mongolide degli Unni viene messa in dubbio anche da altri studiosi:
Recenti ricerche hanno mostrato che nessuna delle grandi confederazioni di guerrieri della steppa era etnicamente pura e, a rendere le cose più difficili, diversi clan affermavano di essere Unni basandosi semplicemente sul prestigio del loro nome; o era attribuito da estranei che li descrivevano con comuni caratteristiche, presunti luoghi d'origine o reputazione. Sebbene sia molto difficile risalire ad un luogo di origine degli Unni, sembra che all'inizio il nome designasse un prestigioso gruppo di guerrieri della steppa la cui origine etnica è sconosciuta.<ref>{{Cita libro |autore=[[Walter Pohl]] |titolo=Late Antiquity: A Guide to the Postclassical World |editore=The Belknap Press of Harvard University Press |anno=1999 |isbn=978-0-674-51173-6 |pp=[https://archive.org/details/lateantiquitygui00bowe/page/501 501–502] |capitolo=Huns |curatore1=G. W. Bowersock |curatore2=Peter Brown |curatore3=Oleg Grabar |lingua=en |urlcapitolo=https://archive.org/details/lateantiquitygui00bowe|url=https://archive.org/details/lateantiquitygui00bowe/page/501}}</ref>
|