Ramadan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sostituzione della parola "ramadan" con "mese" Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
tolto l'articolo determinativo "il" vicino a "ramadan". Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 51:
Il precetto di osservare il digiuno durante il mese di Ramadan fu reso obbligatorio 18 mesi dopo l'[[Egira]], durante il mese di [[Sha'ban]] nel 624 d.C. Il significato spirituale del digiuno è stato analizzato da molti [[teologo|teologi]]. Si attribuisce ad esempio al digiuno la dote di insegnare all'uomo l'autodisciplina, l'appartenenza a una comunità, la pazienza e l'amore per Dio. Un'altra interpretazione è che il digiuno e l'astinenza sessuale per un mese intero ricordi al praticante le privazioni dei poveri e così lo invogli a versare la [[zakat]].
Secondo lo storico [[Philip Jenkins]]
=== Pratiche tradizionali ===
|