Discussione:Lavatrice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ripristino messaggi cancellati e fix
Ensahequ (discussione | contributi)
Immagine nell'incipit: nuova sezione
Riga 45:
https://books.google.it/books?id=ZS6fpka9Mg0C&printsec=frontcover&dq=Disamina+eseguita+dal+Reale+Istituto+d%E2%80%99Incoraggiamento+de%E2%80%99+saggi+esposti+nella+solenne+mostra+industriale&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwimxdn_2_LXAhUBbRQKHbbyBz4Q6AEIKTAA#v=onepage&q&f=false
--[[Utente:Gramsci68|Gramsci68]] ([[Discussioni utente:Gramsci68|msg]]) 10:46, 5 feb 2024 (CET)
 
== Immagine nell'incipit ==
 
Al momento nell'incipit è presente l'immagine di un'antica lavatrice in legno. In questa maniera si evita di dare risalto nell'incipit ad una marca specifica (come invece viene fatto su en.wikipedia), ma dall'altra parte l'immagine in questione non rappresenta l'oggetto che oggigiorno associamo al termine "lavatrice". Sono indeciso quindi se lasciare l'immagine attuale o sostituirla con una di una lavatrice moderna (anni 2000-2020) oppure propendere per una via di mezzo (ad esempio una lavatrice degli anni '70-'80). Pareri? --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 09:40, 18 feb 2025 (CET)
Ritorna alla pagina "Lavatrice".