Tom Clancy's Rainbow Six: Siege: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Peru-Messico
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 37:
Nelle modalità multigiocatore vengono abbinate due squadre da 5 giocatori ciascuna, le quali si sfideranno fra di loro nelle vesti, rispettivamente, di assalitori e di difensori. Decorso un certo numero di round, le squadre si scambiano di ruoli, passando dall'assalto alla difesa e viceversa.
 
In ''"Artificieri"'', sono presenti due bombe in due stanze differenti adiacenti della mappa dove gli assalitori dovranno convergere per poi disinnescarle tramite un disinnescatore, posseduto da uno dei membri della squadra, entro il termine del round. I difensori, invece, hanno il compito di di difendere le bombe per permettere alle stesse di esalare i gas. Se il disinnescatore è piazzato, il ruolo dei difensori è quello di distruggere il disinnescatore attraverso uno speciale strumento entro 45 secondi di tempo. Anche in questa modalità è possibile vincere uccidendo tutti i giocatori avversari.
 
In ''"Presidio"'', gli assalitori dovranno mettere in "sicurezza" un contenitore di [[biorischio]]. Per fare ciò dovranno entrare nella stanza in cui è contenuto il contenitore per dieci secondi consecutivi, senza che i difensori siano presenti nella stanza (in quest'ultimo caso la stanza andrà in contesa e i giocatori dovranno eliminarsi a vicenda). Un altro modo per vincere è uccidere tutti gli avversari.
Riga 43:
In ''"Ostaggio"'', gli assalitori dovranno recuperare un [[ostaggio]] per poi scortarlo all'esterno dell'edificio fino al punto d'estrazione cercando di non ferirlo. In caso di morte dell'ostaggio, la squadra che l'ha ucciso perde il round. Come sempre, un modo alternativo per vincere è uccidere tutti i giocatori della squadra avversaria.
 
Le modalità presenti nel gioco multigiocatore sono cinque: ''Partita Veloceveloce, Nuova Reclutarecluta, Classificata, Non Classificata''classificata e ''Deathmatch.''
 
* ''Classificata'': la modalità è dedicata ai giocatori più esperti. Per parteciparvi, infatti, è richiesto un livello minimo di esperienza di 50. L'unica modalità di gioco disponibile, a partire dal giugno 2019<ref>{{Cita web|url=https://www.ubisoft.com/it-it/game/rainbow-six/siege/news-updates/seasons/phantomsight|titolo=Operazione Phantom Sight}}</ref>, è ''Artificieri'', mentre la struttura di gioco consiste in tre round di attacco o difesa consecutivi, a seguito dei quali le squadre si scambieranno i ruoli. La vittoria si determina al meglio dei 6 round. Tuttavia, in caso di parità (3-3) si andrà ai supplementari e si aggiudicherà la vittoria la prima squadra che arriva 5. Nella modalità classificata è presente un sistema di gradi (dal grado Rame 5 al grado Campione) che sarà determinato da vittorie e sconfitte. La modalità ha visto l'aggiunta di 2 nuove funzioni: il primo è il sistema di "''Pick and Ban"'', con il quale le squadre possono bandire un operatore d'assalto o difesa ciascuno; il secondo è il sistema del Ban Mappe in cui le 2 squadre, prima dell'inizio della partita, devono scegliere quale mappa bandire fra le 5 disponibili (fino alla stagione “brutal swarm” le mappe che si potevano bandire erano 3). Se entrambe le squadre bandiscono la stessa mappa, il gioco sceglierà casualmente 1 delle 4 mappe restanti. Sono presenti una sanzione abbandono che comprende un tempo di ban (che parte dai 60 minuti e aumenta man mano che si abbandonano più partite), la perdita di alcuni punti esperienza e una per il fuoco amico.