Effetto Coolidge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho aggiunto che anche le femmine riscontrano gli effetti del Coolidge effect. vi sono fatti evidenze scientifiche di Lester e Gorzalka, ad esempio, che dimostrano attraverso lo studio dell'abituazione e della risposta sessuale nelle femmine di criceto che anche le femmine sono soggette all'abituazione sessuale (numero maggiore di lordosi - posizione che si traduce in disposizione all'accoppiamento - al cambiare partner) Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 1:
In [[biologia]] e [[psicologia]] l’'''effetto Coolidge''' è il termine che descrive un fenomeno, riscontrabile in quasi tutte le specie dei [[mammiferi]], attraverso il quale sia i maschi che le femmine esibiscono un potenziale sessuale rinnovato con l'introduzione di nuovi partner ricettivi.<ref>{{Cita pubblicazione |cognome=Reber |nome=A. S. |cognome2=Reber |nome2=E. |lastauthoramp=yes |titolo=The Penguin dictionary of psychology |anno=2001 |url=https://archive.org/details/penguindictionar00rebe_0 |edizione=3rd |editore=Penguin |città=Londra|isbn=0-14-051451-1 }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione |cognome=Brown |nome=R. E. |anno=1974 |titolo=Sexual arousal, the Coolidge effect and dominance in the rat (''Rattus norvegicus'') |rivista=Animal Behaviour |volume=22 |numero=3 |pagine=634–637 |doi=10.1016/S0003-3472(74)80009-6 }}</ref>
==Origine del termine==
|