Lavinio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Annullata la modifica 14365123 di Maquesta (discussione) |
||
Riga 48:
Sino alla metà degli anni 80 era adibita in parte a campeggio e notevoli sono stati gli sforzi per bonificare l'area, soprattutto da parte degli abitanti del luogo.
Qui sono stati girati, grazie alle peculiarità dell'ambiente, gli esterni di numerosi film a partire dagli anni '50 e fino ai giorni nostri (dai colossal mitologici, agli spaghetti western, fino a film d'autore di firme prestigiose), talora pellicole di grande notorietà o pregio, ma non sempre con il necessario rispetto dell'ambiente protetto, come anche recentemente riportato da un servizio della trasmissione TV "
== Personaggi legati alla località==
Chi di Lavinio è tutt'ora un assiduo frequentatore durante i mesi estivi è [[Mario Draghi]], importante economista e finanziere italiano, nonchè, dal 16 gennaio 2006, Governatore della Banca d' Italia.
Anche [[Enrico Montesano]], noto attore teatrale, attore cinematografico e showman italiano è facile da incontrare se si decide di fare quattro passi sul lungomare direzione Tor Caldara oppure nel corso di una passeggiata in piazza sotto lo stellato cielo d'
L' attore italiano [[Maurizio Merli]] (Roma, 8 febbraio 1940 – Roma, 10 marzo 1989), particolarmente noto per aver interpretato numerosi film poliziotteschi in voga negli anni '70, viveva a Lavinio.
|