Preparato 500: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Osservazione |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 2:
Il '''preparato 500''', altrimenti detto '''Cornoletame''' è utilizzato nell'[[agricoltura biodinamica]] descritta da [[Rudolf Steiner]]. Il preparato 500 è costituito da [[letame]] di [[Bos taurus|vacca]] infilato nel cavo di un corno proveniente da una vacca che abbia partorito almeno una volta. Il corno, una volta riempito, viene sotterrato per lasciarlo fermentare durante l'inverno. Il composto viene recuperato nei giorni prossimi alla [[Pasqua]], quando ormai si è trasformato in ''[[humus]]'' e ha perso l'odore del letame, acquisendo quello nobile del [[sottobosco]].
Viene allora distribuito, miscelato e diluito con acqua (in gergo ''dinamizzato''), con lo scopo (presunto e non dimostrato) di incrementare la [[Resa agricola|resa produttiva del terreno]]<ref>{{Cita web|url=https://www.fondazionelemadri.it/wp/wp-content/uploads/2018/06/IL-PREPARATO-500.pdf|titolo=Il preparato 500 (cornoletame)|data=giugno 2018|formato=PDF|accesso=20 gennaio 2023|dataarchivio=30 dicembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211230065401/https://www.fondazionelemadri.it/wp/wp-content/uploads/2018/06/IL-PREPARATO-500.pdf|urlmorto=sì}}
== Esoterismo soggiacente ==
| |||