Alexandra Stan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+1
m Sostituito "rilasciato" con "pubblicato", "distribuito" e "messo sul mercato"
 
Riga 47:
=== ''Mr. Saxobeat'', il successo mondiale e l'abbandono della casa discografica ===
[[File:Alexandra Stan - Gala Nacht des Sports 2011 e.jpg|miniatura|Alexandra Stan nel 2011]]
Nel 2011 produce il singolo ''[[Mr. Saxobeat]]'': la canzone raggiunge la posizione più alta della ''Romanian Top 100'' e si rivela una hit internazionale conosciuta in tutto il mondo.<ref>{{Cita web|url=http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idUMAArt=3830360#biografia|titolo=ALEXANDRA STAN su MTV.it|editore=MTV Italy|accesso=18 novembre 2011|dataarchivio=16 novembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111116154005/http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idUMAArt=3830360#biografia|urlmorto=sì}}</ref> Successivamente il 3 gennaio 2011 viene pubblicata la traccia di genere elettropop ''[[Energy (Alexandra Stan)|Energy]],'' ed anche una cover della canzone di [[Rihanna]] ''[[Take a Bow (Rihanna)|Take a Bow]],'' utilizzata come ''b-side'' per il nuovo brano; a marzo dello stesso anno pubblica il terzo singolo ''[[Get Back (ASAP)]]'',<ref>{{Cita web|url=http://www.lastfm.it/music/Alexandra+Stan/+wiki|titolo=Biografia di Alexandra Stan – Scopri musica, video, concerti, statistiche e immagini su Last.fm|editore=Last FM|accesso=18 novembre 2011}}</ref> che precede la pubblicazione dell'album d'esordio ''[[Saxobeats]]'', rilasciatopubblicato in tutto il mondo nell'estate 2011.<ref>{{Cita web|url=http://www.alexandra-stan.info/albums/erstes-album-saxobeats-erscheint-am-09-september-2011|titolo=Erstes Album "Saxobeats" erscheint am 09. September 2011|editore=alexandra-stan.info|accesso=18 novembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120113131007/http://www.alexandra-stan.info/albums/erstes-album-saxobeats-erscheint-am-09-september-2011|dataarchivio=13 gennaio 2012}}</ref> La promozione continua con vari show-case e concerti in giro per il mondo, successivamente venne rilasciatodistribuito come singolo promozionale con tanto di video clip, la versione "Maan Studio Remix" del brano ''[[Get Back (ASAP)]]''.
 
A dicembre esce il quarto ed ultimo singolo dall'album, ''[[1.000.000]]'' in collaborazione con il cantante tedesco ''Carlprit'', chiudendo ufficialmente il progetto di debutto. Nel 2012 collabora con la band nota in [[Europa]], ''Follow Your Instinct'' nel brano ''Baby, It's Ok''. Il 2 ottobre 2012 pubblica esclusivamente per il mercato italiano un EP chiamato [[The Best Singles EP (Alexandra Stan)|The Best Singles EP]], il quale contiene i primi quattro singoli del primo disco.
 
Nell'estate 2013, Alexandra Stan finisce in ospedale, dichiarando di essere stata percossa violentemente dal suo ragazzo e manager Marcel Prodan, il quale aveva lasciato sul suo corpo molte ferite e lividi. Di conseguenza, Stan recede il contratto con l'etichetta "Maan Studio", una volta pubblicata la ristampa dell'album ''[[Saxobeats]]'', chiamata ''Cliché (Hush Hush)''. La riedizione contiene tre tracce inedite: ''[[Lemonade (Alexandra Stan)|Lemonade]]'', rilasciatapubblicata come primo singolo nell'estate 2012; ''[[Cliché (Hush Hush)]],'' secondo singolo a fine 2012; ''[[All My People]]'', terzo ed ultimo singolo, pubblicato a maggio 2013, in aggiunta dei remix delle medesime ed una versione acustica di ''[[Cliché (Hush Hush)]]'', rilasciatadistribuita come singolo promozionale con un video clip in studio,. Prodan venne quindi arrestato.
 
=== Il ritorno con ''Unlocked'' ===
Riga 57:
 
=== Il terzo album ''Alesta'' e il progetto "G girls" ===
Nel 2015 pubblica il sesto ed ultimo singolo da ''[[Unlocked (Alexandra Stan)|Unlocked]]'', ovvero la canzone ''[[Happy (Alexandra Stan)|Happy]]'', esclusivamente per il mercato italiano, dove chiude le promozioni del secondo album, nello stesso mese di marzo, venne rilasciatopubblicato il suo primo album di remix ''[[Mix Exceptional]]'', contenente remix dei brani appartenenti all'album ''[[Saxobeats]]'' ed alla sua ristampa ''Cliché (Hush Hush)''. Nel mese di giugno pubblica il singolo ''[[We Wanna]]'' insieme a [[Inna]] e [[Daddy Yankee]], ottenendo successo a livello internazionale. Il 19 agosto 2015 pubblica il suo primo video album in DVD chiamato ''[[The Collection (Alexandra Stan)|The Collection]],'' il quale contiene tutti i video musicali di tutti i suoi singoli rilasciatimessi sul mercato fino a quel momento. Nel settembre 2015 collabora in un singolo del cantante rumeno Dorian, chiamato ''Motive'' in lingua rumena. A novembre pubblica il singolo ''[[I Did It, Mama!]]'', secondo estratto dal terzo album. A fine gennaio 2016 rivela la tracklist ed il titolo del disco, ovvero ''[[Alesta]]''. Il 2 marzo 2016 pubblica il terzo singolo ''[[Balans]]'' che anticipa il suo annunciato terzo album in studio ''[[Alesta]]'', venendo pubblicato il 9 marzo 2016 solo in Giappone; la versione internazionale viene rilasciatadistribuita dopo vari giorni di marzo con la tracklist in un ordine diverso.
 
Dopo varie esibizioni in Giappone, Stan pubblica come quarto singolo il brano ''[[Écoute (singolo)|Écoute]]''. Il 1º giugno la Global Records realizza un supergruppo chiamato 6 Girls che unisce Alexandra, [[Inna]], [[Antonia Iacobescu|Antonia]] e Lori. La band pubblica il singolo ''Call The Polices''. Nei mesi estivi collabora con altri cantanti rumeni nei brani come ''Au gust zilele'' di ''Criss Blaziny'' e ''Ciao'' del Dj ''Whitesound''. Il 24 dello stesso mese pubblica il quinto singolo dell'album ''Alesta'', ovvero ''[[Boom Pow]]''.Il 23 dicembre 2016, pubblica il suo secondo album di remix, dedicato al terzo album, di fatto chiamato ''[[Alesta: The Remix +]]''.
Riga 64:
Nel gennaio 2017 Stan chiude il progetto ''Alesta'' con il sesto ed ultimo singolo [[9 Lives (Alexandra Stan)|''9 Lives'']] e, per promuovere il lancio di "Virgin Radio Romania", rivisita il noto brano [[Like a Virgin (singolo)|''Like A Virgin'']] di [[Madonna (cantante)|Madonna]], rilasciandolo come singolo digitale con vari remix. A febbraio collaborò con il Dj ''Alex Parker'' per il brano contro l'[[omofobia]] ''Syncronize'' e ad aprile con ''Axel Muñiz'' per un brano in lingua spagnola ''Siempre Tu''. In quell'anno crea una casa discografica indipendente chiamata semplicemente "Alexandra Stan", rimanendo comunque sotto contratto della Global Records, da lì inizierà a lavorare al suo quarto album di inediti. A giugno pubblica il brano [[Boy Oh Boy (Alexandra Stan)|''Boy Oh Boy'']] con il video musicale registrato in Thailandia, annunciando che tale brano sarebbe stato il primo singolo estratto dal suo album successivo. Nel successivo agosto pubblica il singolo in lingua rumena ''[[Noi doi]]'' e il suo videoclip musicale. A settembre collabora con il Dj ''Monoir'' con il brano di fine estate ''Save the Night''.
 
Il 18 gennaio 2018 pubblica un singolo promozionale solo per il Giappone, ''Favorite Game'', inserito nella soundtrack del film nipponico ''Miko Girl''. Nel marzo successivo collabora con il cantante [[Manuel Riva]] nel singolo ''Miami'', brano che segna il secondo ingresso in carriera nella [[Billboard Hot 100]] per l'artista.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/artist/alexandra-stan/|titolo=Alexandra Stan|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2022-01-19}}</ref> Il 4 aprile pubblica il terzo singolo ''[[Mami (singolo Alexandra Stan)|Mami]]'' ed annuncia l'album omonimo. Il disco viene pubblicato il 25 aprile solo in [[Giappone]], includendo anche il brano promozionale ''Favorite Game.'' L'album viene distribuito in Italia a partire dal mese successivo e infine nel resto del mondo il 15 agosto, cambiando l'ordine della tracklist. Il 25 aprile 2018 collabora con ''8KO'' per il brano ''Ocean''.
 
Nell'estate dello stesso l'artista interrompe la promozione dell'album e dichiara di essere al lavoro su un nuovo album. Il 27 settembre 2018 collabora con ''Kopo and Drei Ros'' nel brano ''Stay'' e il 10 ottobre pubblica una raccolta intitolata ''[[The Best (Alexandra Stan)|The Best]]'' per festeggiare i dieci anni di carriera musicale. In seguito alla pubblicazione di tale progetto, Stan lascia la Global Records per passare a [[Universal Music Group|Universal Music Romania]].<ref>{{Cita web|url=https://ihouseu.com/alex-parker-alexandra-stan-team-up-on-festive-single-home-alone-macaulay-culkin-universal-music-romania/|titolo=Alex Parker & Alexandra Stan team up on festive single ‘Home Alone’ (Macaulay Culkin) [Universal Music, Romania]|data=2021-11-26|lingua=en|accesso=2022-01-19}}</ref>