Intorno al [[755]] il [[Powys]] si ribellò e riottenne l'indipendenza sotto re [[Elisedd ap Gwylog|Eliseg]] che fece scrivere un elogio funebre a Cynddylan come propaganda per l'indipenza del [[Powys]], un colossale fossato fu stato costruito tra esso e la [[Regno di Mercia|Mercia]], formando un confine tra i due regni per un secolo, finché alla fine il [[Powys]] fu nuovamente invaso da entrambi i suoi vicini. Durante questo periodo, fu composta la seconda delle nostre uniche tre menzioni sopravvissute di Pengwern, che richiama ai giorni di in cui Cynddylan governava il paese con le sue grandi espansioni. E alla fine, nel [[XIIIXII secolo|XII]] secolo, [[Giraldus Cambrensis|Gerald]] del [[Galles]] registra erroneamente che Pengwern, non era una paese che aveva conquististatoconquistato [[Powys|Poyws]] ma il nome della sua vecchia capitale cambiando la capitale da Wrekin all'allora importante [[Shrewsbury]], errore che fu accettato come fatto per centinaia di anni. Finché gli storici, con i pochi documenti che abbiamo, sono riusciti a ricostruire la vera locazione del regno di Pengwern.