Steven Gerrard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
Nato nel [[Merseyside]] da famiglia da sempre tifosa del [[Liverpool Football Club|Liverpool]], è cresciuto nelle squadre giovanili del club, con il quale esordì in [[Premier League]] l'[[8 dicembre]] [[1998]]. I primi successi arrivarono nel [[2001]], quando la squadra conseguì il ''treble'' [[FA Cup|Coppa d’Inghilterra]] - [[League Cup|Coppa di Lega]] - [[Coppa UEFA]] (quest’ultima nel corso di una movimentata finale risoltasi 5-4 al golden gol contro il [[Deportivo Alavés SA|Deportivo Alavés]]). A livello individuale, al termine di quella stagione fu indicato come miglior giovane della [[Premier League]]. Dal [[2004]], con l’avvento di [[Rafael Benítez]] alla guida tecnica del club, Gerrard veste la fascia di capitano precedentemente portata da [[Sami Hyypiä]]. Il trofeo di maggior prestigio finora vinto da Gerrard con il Liverpool è la [[UEFA Champions League|Champions' League]] del [[2005]], nel corso della cui finale contro il [[AC Milan|Milan]] a [[Istanbul]] ha segnato un gol. Le sue prestazioni nel corso di quella edizione della Champions' League gli valsero tra l’altro il titolo di miglior giocatore del torneo. Alla fine dell’anno risultò terzo classificato nella graduatoria del [[Pallone d'oro]].
 
Nel [[2006]], oltre a ricevere il premio quale miglior giocatore in assoluto della [[Premier League]], ha vinto ai calci di rigore la [[FA Cup|Coppa d'Inghilterra]] contro il [[West Ham United F.C.|West Ham]] a [[Cardiff]], segnando nei tempi regolamentari due gol, quello del temporaneo 2-2 e poi quello del definitivo 3-3: quest'ultimo gol si è distinto per spettacolarità, potenza e precisione di tiro, essendo stato realizzato da una distanza di circa 35 metri dalla porta avversaria. Dell'agosto 2006 è la conquista della [[Community Shield]] (la Supercoppa d’Inghilterra) vinta contro il [[Chelsea F.C.|Chelsea]].L'anno dopo nel 2007 arriva in finale di [[champions league]] stavolta persa per 2 a 1 contro propio il [[Milan]].
 
==Carriera in Nazionale==
Al [[31 maggio]] [[2000]] (contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ucraina|Ucraina]]) risale il debutto di Steven Gerrard in [[nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale]], nella quale, insieme al suo compagno di reparto [[Frank Lampard]] del [[Chelsea F.C.|Chelsea]] forma una coppia di centrocampo ritenuta tra le migliori al mondo. Assente al {{WC|2002}} causa infortunio, ha preso parte a quello del [[Coppa del Mondo FIFA 2006|2006]] in [[Germania]]. Nel settembre 2006 il C.T. [[Steve McClaren]] ha designato Gerrard vice-capitano della Nazionale inglese.Adesso con la gestione di [[Fabio Capello]] è diventato il nuovo capitano della nazionale inglese.