Corsica Marina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Revisione |
|||
Riga 62:
== Servizio ==
Varata il 17 dicembre 1963 con il nome di '''''Grenaa''''' per la ''Grenaa-Hundested A/S,'' viene consegnata il 21 aprile 1964 ed entra in servizio il giorno successivo sulla rotta [[Grenaa]]-[[Hundested]]. Il 5 novembre 1971 cambia nome in '''''Kalle'''''.
Il 7 agosto 1972 viene trasferita alla ''JKL'' che la inserisce sul collegamento [[Juelsminde]]- [[Kalundborg]].
A
Per un breve periodo (21/12/1974-19/01/1975) svolge servizio sulla linea ''Köpenhamn'' – [[Aalborg]]. Dal 19 gennaio entra in linea tra [[Sheerness
Nel 1976 cessa il servizio per la ''Olau Line'' e la nave viene noleggiata varie volte ad altre compagnie europee.
Dal 18 giugno al 2
Dal 5 agosto al 10 ottobre 1976 viene noleggiata alla ''[[Brittany Ferries]]'' per essere impiegata sulla rotta [[Saint-
Dal 10 ottobre al 1° novembre 1976 passa a noleggio alla ''Nordisk Færgefart'' per essere impiegata sulla linea [[Faaborg|Fåborg]]-[[Gelting]]. Da
Successivamente torna alla ''Olau Line'' che la mise in servizio a partire dal 1°aprile 1977 sulla [[Sheerness
A novembre 1977 la '''''Olau West''''' viene ceduta alla compagnia di navigazione [[Corsica ferries]], che la ribattezza '''''Corsica Marina''''' e dopo aver subito lavori di adeguamento a [[Livorno]], entra in servizio tra [[Livorno]], [[Sanremo]], [[La Spezia]] e [[Bastia]] e successivamente anche sulla [[Porto Santo Stefano]] – [[Bastia]].
Da giugno ad Agosto del 1983 viene noleggiata alla compagnia di navigazione ''Limadet'' per essere impiegata tra [[Malaga]] e [[Tangeri|Tanger]].
Riga 88:
Nel 1990 viene venduta al ''cantiere navale Rodriquez'' di [[Messina]] che la ribattezza '''''Kelibia''''', issando [[bandiera italiana]] ed entrando in servizio sulla linea [[Trapani]] – [[Napoli]] sotto le insegne della ''Alimar''.
A giugno 1995 viene nuovamente noleggiata alla ''Limadet'' per essere impiegata sulla rotta [[Malaga]] – [[
A marzo 1998 passa di mano alla società maltese ''Carretel Malta Shipping Ltd'' (''Eurolines S.A.''
Nel 1999 viene acquistata dalla compagnia di navigazione ''Etruria Shipping'', a Luglio la nave si trasferisce in cantiere a [[Genova]] per i lavori di restyling, entrando in linea a Maggio del 2000 con il nuovo nome di '''''Nortia''''' sulla nuova linea espressa [[Livorno]] – [[Portoferraio]], tuttavia a causa di problemi burocratici, il servizio fu sospeso e la nave fu messa in disarmo alla ''Calata Pisa'' del [[porto di Livorno]] per poi spostarsi a Settembre nel [[porto di Genova]] in cerca di acquirenti.
Nel giugno 2001 fu acquistata dalla compagnia ''Azzurra Line'' che la ribattezzò '''''Azzurra''''', issando bandiera di ''[[Saint Vincent e Grenadine|St Vincent & Grenadines]]'' ed entrando in servizio sulla [[Bari]] – [[
Nella stagione invernale 2003 è stata impiegata sulla rotta [[Brindisi]] – [[Durazzo]], tornando dal 5 luglio fino a Settembre sulla linea [[Bari]] – [[
Dal 3 luglio a fine settembre 2005 fu impiegata sia sulla rotta [[Bari]] – [[Ragusa (Croazia)|
A ottobre 2010 '''''l’Azzurra''''' viene venduta alla compagnia turca ''Fergun Ferries'' che la mise in linea sulla
A marzo 2011 fu noleggiata
Fu noleggiata nuovamente alla ''IOM'' dal 22 agosto al 29 ottobre, a fine noleggio la nave tornò alla ''Fergun Ferries'' che la mise in servizio inizialmente tra [[La
A Marzo del 2013 la nave viene venduta per la demolizione in [[Turchia]] e successivamente spiaggiata ad [[Aliağa]] dove viene smantellata.
| |||