Nomadismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Specifico |
C'è una voce quasi apposita sull'introduzione dell'agricoltura con Neolitico |
||
Riga 7:
[[File:IMAGE d'une aire de pâturage à Zabori.jpg|thumb|Dromedari ad un punto d’acqua a [[Zabori]] in [[Niger]]]]
L'umanità visse in uno stato nomade durante tutto il [[Paleolitico]], sia in siti all'aperto che in grotte, con un uso del territorio intermittente o stagionale, oppure itinerante rimanendo in una zona finché era disponibile sufficiente cibo.<ref name="Gómez">{{Cita web |autore=Fourrier |autore2=Lavie |titolo=La longue histoire de l’humanité et des migrations |url=https://histographie.net/wp-content/uploads/2024/09/6e-Theme-1-COURS-La-longue-histoire-de-lhumanite-2025-c3.pdf |editore=HISTOgraphie |data=5 novembre 2024 |lingua=fr}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione |autore=Anna Bach Gómez |titolo=Mobility and sedentariness - The convergence of two divergent archaeological concepts |url=https://doi.org/10.7203/metode.13.22791 |rivista=Mètode |editore=Università di Valencia |data=1 giugno 2022 |lingua=en}}</ref>
Con una organizzazione costituita da piccoli gruppi di [[
|url=https://press.rebus.community/historyoftech/chapter/from-the-paleolithic-to-the-neolithic-period/ |editore=Rebus community |accesso=10 gennaio 2025 |lingua=en}}</ref>
In generale, più elevato è il grado di nomadismo, più fluida è l'organizzazione economica e sociale. Tuttora il nomadismo dei popoli delle [[steppa|steppe]] permane in parte nei costumi delle popolazioni della [[Mongolia]], mentre il nomadismo tradizionale delle [[deserto|aree desertiche]] è ancora praticato nell'[[Deserto del Sahara|area sahariana]], tra le nazioni di [[Algeria]], [[Mauritania]], [[Mali]] e [[Niger]], tramandata dai [[Tuareg]], un tempo dominanti nelle [[rotta carovaniera|rotte carovaniere]] della regione e dediti principalmente al [[Commercio delle spezie|commercio del sale]].
|