Revenant - Redivivo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretto uso erroneo di rilasciat*
wikificata
Riga 3:
|titolo italiano = Revenant - Redivivo
|immagine = The Revenant.png
|didascalia = [[Hugh Glass]] ([[Leonardo DiCaprio]]) in una scena del film
|titolo originale = The Revenant
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua francese|francese]], [[Lingue caddoan|pawnee]]
Riga 18:
|soggetto = dal romanzo ''[[Revenant (romanzo)|Revenant]]'' di [[Michael Punke]]
|sceneggiatore = [[Alejandro González Iñárritu]], [[Mark L. Smith]]
|produttore = [[Steve Golin]], [[Keith Redmon]], [[Mary Parent]], [[Alejandro González Iñárritu]], [[Arnon Milchan]], [[James W. Skotchdopole]]
|produttore esecutivo = [[Markus Barmettler]], [[Jennifer Davisson]], [[David Kanter]], [[Philip Lee]], [[Jake Myers]], [[James Packer]], [[Brett Ratner]]
|casa produzione = [[20th Century Fox]], [[Regency Enterprises]], [[New Regency]], [[RatPac-Dune Entertainment]], [[Steve Golin|Anonymous Content]], [[M Productions]], [[Leonardo DiCaprio|Appain Way Productions]]
Riga 49:
|truccatore = [[Siân Grigg]], [[Duncan Jarman]], [[Robert Pandini]]
}}
'''''Revenant - Redivivo''''' (''The Revenant'') è un [[film]] del [[2015]], diretto, co-scritto e co-prodotto da [[Alejandro González Iñárritu]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2016/01/16/stasera-cinema-5/|titolo=Stasera cinema?|sito=ilpost.it|data=16 gennaio 2016|accesso=16 gennaio 2016}}</ref>
 
Scritto dallo stesso González Iñárritu e da [[Mark L. Smith|Mark Lee Smith]] e distribuito dalla [[20th Century Studios]], è in parte basato sul romanzo ''Revenant - La storia vera di Hugh Glass e della sua vendetta'' ([[2003|2002]], edito in Italia da [[Giulio Einaudi Editore|Einaudi]] nel [[2014]]) di Michael Punke ed è parzialmente ispirato alla vita del cacciatore di pelli [[Hugh Glass]],<ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2016/01/17/revenant-storia-vera/|titolo=“Revenant – Redivivo”, la storia vera|sito=ilpost.it|data=17 gennaio 2016|accesso=17 gennaio 2016}}</ref> vissuto a cavallo tra il [[XVIII secolo|Settecento]] e l'[[XIX secolo|Ottocento]] e che, nel [[1823]], durante una spedizione commerciale lungo il [[Missouri (fiume)|Missouri]], fu abbandonato in fin di vita dai suoi compagni, riuscendo a sopravvivere. Il [[soggetto (cinema)|soggetto]] è già stato usato da un'altra pellicola, ''[[Uomo bianco, va' col tuo dio!]]'' (''Man in the Wilderness'') del [[1971]], così da poter considerare ''Revenant'' un [[remake]] dello stesso.
 
Il film, che vede come protagonista [[Leonardo DiCaprio]], affiancato da [[Tom Hardy]], [[Will Poulter]] e [[Domhnall Gleeson]], ha vinto molti premi: 3 [[Golden Globe]] su 4 nomination,<ref>{{cita web|url=http://www.ilpost.it/2016/01/11/golden-globes-premi-vincitori/|titolo=La lista dei vincitori dei Golden Globes 2016|sito=ilpost.it|data=11 gennaio 2016|accesso=17 gennaio 2016}}</ref> 5 premi [[British Academy of Film and Television Arts|BAFTA]] su 9 nomination e 3 [[Premio Oscar|Premi Oscar]] su 12 candidature ottenute, incluso l'[[Oscar al miglior attore]] a [[Leonardo DiCaprio]], che con questo film ottiene la sua prima vittoria agli Oscar.<ref>{{Cita web|url = http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Di-Caprio-finalmente-vince-Oscar-dopo-cinque-nomination-trionfa-con-The-Revenant-38a3bfa8-708a-424b-bb1b-bd107af56c54.html#foto-30|titolo = Di Caprio finalmente vince l'Oscar, dopo cinque nomination trionfa con The Revenant}}</ref>
Riga 157:
 
== Riconoscimenti ==
* [[Premi Oscar 2016|2016]] – '''[[Premio Oscar]]'''
** ''[[Oscar al miglior regista|Miglior regia]]'' a [[Alejandro González Iñárritu]]
** ''[[Oscar al miglior attore|Miglior attore protagonista]]'' a [[Leonardo DiCaprio]]
** ''[[Oscar alla miglioremiglior fotografia|Miglior fotografia]]'' a [[Emmanuel Lubezki]]
** ''Candidatura per il [[Oscar al miglior film|miglior film]]'' a Arnon Milchan, Steve Golin, Alejandro González Iñárritu, Mary Parent, e Keith Redmon
** ''Candidatura per il [[Oscar al miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]]'' a [[Tom Hardy]]
** ''Candidatura per il [[Oscar al miglior montaggio|miglior montaggio]]'' a Stephen Mirrione
** ''Candidatura per la [[Oscar alla miglioremiglior scenografia|miglior scenografia]]'' a [[Jack Fisk]]
** ''Candidatura per i [[Oscar ai migliori costumi|migliori costumi]]'' a Jacqueline West
** ''Candidatura per il [[Oscar al miglior trucco|miglior trucco]]'' a [[Siân Grigg]], Duncan Jarman e Robert Pandini
** ''Candidatura per i [[Oscar ai migliori effetti speciali|migliori effetti speciali]]'' a Richard McBride, Matt Shumway, Jason Smith e Cameron Waldbauer
** ''Candidatura per il [[Oscar al miglior sonoro|miglior sonoro]]'' a Jon Taylor, Frank A. Montaño, Randy Thom e Chris Duesterdiek
** ''Candidatura per il [[Oscar al miglior montaggio sonoro|miglior montaggio sonoro]]'' a Martin Hernandez e Lon Bender
* [[Golden Globe 2016|2016]] - '''[[Golden Globe]]'''
** [[Golden Globe per il miglior film drammatico|''Miglior film drammatico'']]
** [[Golden Globe per il miglior regista|''Miglior regista'']] a [[Alejandro González Iñárritu]]
** [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|''Miglior attore in un film drammatico'']] a [[Leonardo DiCaprio]]
** ''Candidatura per la [[Golden Globe per la migliore colonna sonora originale|migliore colonna sonora originale]]'' a [[Carsten Nicolai]] e [[Ryūichi Sakamoto]]
* [[Premi BAFTA 2016|2016]] – [[British Academy Film Awards|'''BAFTA''']]
** [[BAFTA al miglior film|''Miglior film'']]
** [[BAFTA al miglior regista|''Miglior regista'']] a [[Alejandro González Iñárritu]]
** [[BAFTA al miglior attore protagonista|''Miglior attore protagonista'']] a [[Leonardo DiCaprio]]
** [[BAFTA alla migliore fotografia|''Migliore fotografia'']] a [[Emmanuel Lubezki]]
** [[BAFTA al miglior sonoro|''Miglior sonoro'']] a Lon Bender, Chris Duesterdiek, Martin Hernandez, Frank A. Montaño, Jon Taylor, Randy Thom
** ''Candidatura per la [[BAFTA alla migliore colonna sonora|migliore colonna sonora]]'' a [[Carsten Nicolai]] e [[Ryūichi Sakamoto]]
** ''Candidatura per il [[BAFTA al miglior montaggio|miglior montaggio]]'' a Stephen Mirrione
** ''Candidatura per il [[BAFTA al miglior trucco e acconciatura|miglior trucco e acconciatura]]'' a Sian Grigg, Duncan Jarman e Robert Pandini
* 2016 – [[Critics' Choice Awards|'''Critics Choice Movie Awards''']]
** ''Miglior attore protagonista'' a [[Leonardo DiCaprio]]
** ''Miglior fotografia'' a [[Emmanuel Lubezki]]
** ''Candidatura per il miglior film''
** ''Candidatura per il miglior regista'' a [[Alejandro González Iñárritu]]
** ''Candidatura per il miglior attore non protagonista'' a [[Tom Hardy]]
** ''Candidatura per il migliore montaggio'' a Stephen Mirrione
** ''Candidatura per il Migliormiglior trucco'' a Sian Grigg, Duncan Jarman e Robert Pandini
** ''Candidatura per la migliore colonna sonora'' a [[Carsten Nicolai]] e [[Ryūichi Sakamoto]]
** ''Candidatura per i migliori effetti speciali''
* 2016 – '''[[Directors Guild of America Award]]'''
** ''Miglior regia'' a [[Alejandro González Iñárritu|Alejandro Gonzàlez Inàrritu]]
* 2016 – '''Producers Guild of America Award'''
** ''Candidatura per il Miglior film''
* [[Screen Actors Guild Awards 2016|2016]] – '''[[Screen Actors Guild Award]]'''
** [[Screen Actors Guild Award per il miglior attore cinematografico|''Miglior attore protagonista'']] a [[Leonardo DiCaprio]]
* [[MTV Movie Awards 2016|2016]] - '''[[MTV Movie Awards]]'''<ref>{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/mtv-movie-awards-star-wars-e-deadpool-guidano-le-nomination/451863/|titolo=Mtv Movie Awards: Star Wars e Deadpool guidano le nomination|editore=[[Best Movie]]|autore=Marita Toniolo|data=8 marzo 2016|accesso=8 marzo 2016}}</ref>
** [[MTV Movie Award alla migliore performance maschile|''Miglior performance maschile'']] a [[Leonardo DiCaprio]]
** ''Candidatura per il miglior film basato su una storia vera''
** ''Candidatura per il [[MTV Movie Award al miglior cattivo|miglior cattivo]]'' a [[Tom Hardy]]
** ''Candidatura per il [[MTV Movie Award al miglior combattimento|miglior combattimento]]'' a Leonardo DiCaprio e l'orso
 
== Differenze con la storia vera ==
Riga 234:
 
== Voci correlate ==
* ''[[Uomo bianco, va' col tuo dio!]]'' - film del 1971 ispirato alla storia di Hugh Glass.
 
== Altri progetti ==
Riga 240:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Film di Alejandro González Iñárritu}}