Discussione:File Transfer Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-{{[Mm]onitoraggio(.*?)}} +{{subst:monitodata\1}}) |
|||
Riga 33:
:FTP non è un protocollo sicuro perché la trasmissione non è criptata (come avviene per shttp, ssh, sftp). Forse non ho capito bene cosa intendevi... - [[Utente:Mitchan|Mit]][[Discussioni utente:Mitchan|chan]] 00:48, 24 feb 2006 (CET)
== La pagina contiene una quantità enorme di imprecisioni ed errori ==
I più eclatanti li elenco di seguito.
Oltre a quello la sezione "funzionamento generale" è parecchio carente e scritta evidentemente da qualcuno che ha solo una vaga idea di cosa sia FTP ed un protocollo di comunicazione in generale.
Altri errori anche nella tabella dei comandi (esempio "PASV: Mette il server in ascolto su una porta che non è quella predefinita in attesa di una connessione dati" ...cosa inventata assolutamente di sana pianta).
> Gli obiettivi dell'FTP sono:
> 1. promuovere la condivisione di file (programmi o dati)
E' implicito che un "programma" è un insieme di "dati".
> L'FTP usa il TCP per creare una connessione per le informazioni di controllo
> (detta out of band in quanto 'secondaria' a quella dati)
OOB è tutt'altra cosa. Sebbene utilizzata nel protocollo FTP per alcuni comandi l'affermazione fatta dall'autore è assolutamente errata e priva di senso alcuno.
> Per effettuare una connessione c'è bisogno che ci sia un server in ascolto sulla
> porta 21 (porta di default per la connessione out of band)
Idem con patate.
> Il trasferimento dei dati avverrà invece sulla porta 20.
Non è assolutamente detto nè lo stesso RFC-959 specifica niente del genere.
Il mio consiglio è quello di riscrivere se non tutto quasi, dato che quello descritto NON è FTP.
|