Helix (gruppo musicale): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lollus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Lollus (discussione | contributi)
Riga 18:
La band canadese venne fondata in [[Ontario]] nel [[1974]] dall frontman Brian Vollmer, Ron Watson alla chitarra, Keith Zurbrigg al basso, Bruce Arnold alla batteria e Don Simmons alle tastiere.
Questa prima formazione ebbe breve durata, e nel [[1975]] entrò nella band il chitarrista Brent Doerner a sostituzione di Ron Watson. L'anno successivo avviene un altro cambiamento che vedeva l'abbandono di Simmons e Arnold, mentre Brian Doerner, fratello di Brent Doerner, sostituì Arnold alla batteria, il tastierista non venne sostituito. Nel [[1977]] entra il secondo chitarrista Paul Hackman. Inizialmente sotto il nome di ''The Helix Field Band'', il quintetto
esordì al fianco di [[Max Webster]] nella loro città natale, nell'auditorium di [[Kitchener]]. Durante questi anni, si presentò un candidato a coprire il ruolo di bassista dadal nome di [[Michael J. Fox]]. Vedendosi rifiutato dal gruppo, Fox diverrà un celebre attore negli anni 80.
 
Il debutto discografico della band avvenne nel [[1979]] con il disco ''[[Breaking Loose]]''. Poco dopo l'uscita dell'album, la band decise di effettuare qualche cambio di formazione. Keith Zurbrigg lasciò il posto di bassista a Mike Uzelac mentre Brian Doerner, che raggiunse la band Refugee, venne sostituito da Leo Niebudek. Nel [[1982]] i canadesi pubblicarono il secondo disco, ''[[White Lace & Black Leather]]''.
 
Il debutto discografico della band avvenne nel [[1979]] con il disco ''[[Breaking Loose]]''. Poco dopo l'uscita dell'album, la band decise di effettuare qualche cambio di formazione. Keith Zurbrigg lasciò il posto di bassista a Mike Uzelac mentre Brian Doerner, che raggiunse la band Refugee, venne sostituito da Leo Niebudek. Nel [[1982]] i canadesi pubblicarono il secondo disco, ''[[White Lace & Black Leather]]''.
===Il successo===
Trovarono poco dopo un accordo con la [[Capitol Records]] e suonarono di supporto ai [[Kiss (gruppo musicale)|Kiss]] nel 1982 in occasione del loro ''[[Lick It Up]]'' tour in [[Europa]].