BioShock 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 81:
 
=== Persephone ===
Ora Delta è nel quartier generale della Famiglia e dovrà scontrarsi con i suoi più fedeli seguaci per raggiungere Eleanor. Qui scopre anche perché proprio Eleanor dovrà essere soggetta al trattamento per creare l'utopista perfetto: il DNA di tutte le precedenti cavie è collassato sotto il peso dell'immensa ricombinazione, ma Eleanor, il cui corpo è mutato dal parassita dell'ADAM che l'ha resa una Sorellina, ha un DNA con una permeabilità genetica estrema. Lei potrà assorbire la conoscenza di Rapture senza subire danni e diventare veramente ''la figlia del popolo''. Eleanor è già stata sottoposta a vari esperimenti genetici, mentre Delta era in coma e che le hanno conferito alcuni poteri e amplianto moltissimo la sua capacità di apprendimento. L'esperimento finale, tutta via, su di lei non è ancora avvenuto. Guidato da Sinclair, Delta riesce a raggiungere la cella in cui è rinchiusa Eleanor. Il [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] riesce a penetrare nella cella dove la giovane ragazza riposa e ci trova una sorpresa: Sofia Lamb. La Lamb sembra turbata. Spiega a Delta di come tutti i suoi piani stiano andando in fumo. Da quando Delta si è risvegliato e ha cominciato la sua spasmodica ricerca della sua ex Sorellina, anche in Eleanor si è risvegliato qualcosa. Da figlia ubbidiente è diventata una ragazza indipendente, continuamente impegnata ad aiutare un mostro che considera un padre. Ha addirittura scoperto di come sia stata proprio Eleanor a far "resuscitare" Delta. Nei dieci anni che sono passati da quando ha visto Delta spararsi sotto gli ordini di sua madre, Eleanor con le sue nuove e potenti faccoltà ha studiato la scienza dei plasmidi e delle Camere della Vita, ricostruendo letteralmente l'organismo di Delta e donandogli di nuovo la vita. Eleanor non è più adatta a essere la figlia del popolo: ha sviluppato un ego. Ma Delta deve sparire e visto che il suo organismo è collegato mentalmente alla vita della ragazza, l'unico modo che Sofia ha di eliminarlo è uccidere sua figlia. Delta è terrorizzato, ma non riesce a fermare la folle psicologa dal soffocare la povera ragazza. Delta ha un attacco di cuore.
 
Delta si risveglia legato in una cella. Eleanor lo contatta mentalmente. Il piano della madre era di fermare il suo cuore abbastanza a lungo da stroncare il [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]], per poi rianimarla. Delta è vivo, ma il suo organismo è allo stremo. Una Sorellina lo raggiunge e gli inietta un composto di plasmidi datole da Eleanor. Grazie a quel composto, Delta potrà prendere mentalmente il controllo della Sorellina e spostarsi lungo i padiglioni del Persephone attraverso i condotti. In questo stato, Delta vede il mondo come lo vedono le bambine, ovvero come un mondo lussuoso e fatato, pulito e stupendo, in cui i cadaveri sono bellissimi angeli addormentati. In questa forma, riesce a introdursi in un magazzino e a recuperare per Eleanor una corazza da Big Sister. Gliela porta e la ragazza la indossa. Ora ha la forza necessaria a far fuggire entrambi da Rapture e vivere una vita normale in superficie. Libera la mente di Delta dal corpo della Sorellina e lo aiuta a scappare. Ringrazia il [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] chiamandolo "padre" e gli dice di come le sue azioni l'abbiano influenzata e cambiata per sempre (da questo fatto cambierà il corso della storia a seconda della condotta che il giocatore ha fatto tenere al protagonista durante il gioco), ma Sofia interviene. Distrutta dal tradimento della figlia, che vedeva come il frutto del lavoro di una vita e realizzazione dei suoi sogni di eguaglianza, decide di porre fine a tutto. Dei membri della Famiglia hanno minato le fondamenta del Persephone, che si trova su una fossa oceanica. Presto l'intera struttura e tutti i suoi abitanti, compresa Sofia, sprofonderanno. Non c'è più tempo, e Delta ed Eleanor procedono verso l{{'}}''Interno del Persephone'' per prendere una delle batisfere e fuggire da Rapture.