Rebecca Marino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ArioKarev (discussione | contributi)
Prisonevo (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 49:
Italocanadese nata a Toronto, si è trasferita con la famiglia quando aveva due anni a [[Vancouver]] dove è poi rimasta per diversi anni. Nel [[2009]] si è spostata a [[Montréal]].
 
All'età di 5 anni fu accompagnata dalla madre a un circolo sportivo per praticare [[badminton]],<ref>
Ha iniziato a praticare tennis all'età di 10 anni.<ref>{{Cita web |url=http://www.sonyericssonwtatour.com/player/rebecca-marino_2257889_12711 |titolo=Biografia su wta tour |accesso=3 ottobre 2010 |dataarchivio=3 settembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100903171231/http://www.sonyericssonwtatour.com/player/rebecca-marino_2257889_12711 |urlmorto=sì }}</ref> All'[[Australian Open 2008 - Singolare ragazze]] è giunta al secondo turno venendo poi eliminata da [[Jasmina Tinjic]].
[https://macleans.ca/society/shes-got-serve/ in lingua inglese]</ref>
Hapoi iniziatosi adedicò praticareal tennis all'etàquando era decenne poiché fu notata da un allenatore di 10tennis che la convinse a cambiare annisport.<ref>{{Cita web |url=http://www.sonyericssonwtatour.com/player/rebecca-marino_2257889_12711 |titolo=Biografia su wta tour |accesso=3 ottobre 2010 |dataarchivio=3 settembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100903171231/http://www.sonyericssonwtatour.com/player/rebecca-marino_2257889_12711 |urlmorto=sì }}</ref> All'[[Australian Open 2008 - Singolare ragazze]] è giunta al secondo turno venendo poi eliminata da [[Jasmina Tinjic]].
 
All'[[US Open 2010 - Singolare femminile]] dopo aver superato il primo turno ha affrontato in una difficile sfida [[Venus Williams]] da cui è uscita sconfitta. Il 27 settembre [[2010]] è diventata la numero due del [[Canada]], superata solo da [[Aleksandra Wozniak]].