Utente:Paolomacina/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Paolomacina (discussione | contributi)
Paolomacina (discussione | contributi)
Riga 39:
Nel complesso residenziale vengono nel tmepo aggiunte preziose decorazioni, come, ad esempio il dipinto a tempera sul soffitto del salone a pianterreno aggiunto da [[Francesco Gonin]] nel 1872.
 
Nel 1953 la vecchia scala dell’ala nord viene sostituita con uno scenografico scalone formato dall’intreccio di due rampe a spirale, opera dell’architetto [[TommasoTomaso Buzzi]].
 
Nel luglio 1970 vengono commissionati all’architetto [[Amedeo Albertini]] importanti lavori di restauro, sistemazione e decorazione del palazzo, dove la [[Fondazione Luigi Einaudi (Torino)|Fondazione Luigi Einaudi]], ricevuto in prestito lo stabile dalla [[Fiat]] che ne era divenuta proprietaria, ha intenzione di trasferire la sua sede e la sua grande biblioteca <ref>https://www.fondazioneeinaudi.it/scopri/palazzo-d-azeglio</ref>.