Farfalla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ensahequ (discussione | contributi)
+immagine
Ensahequ (discussione | contributi)
sostituisco e metto in ordine immagini
Riga 60:
 
== Il ciclo vitale ==
 
[[File:Vanessa cardui - Viote 08.jpg|thumb|upright=1|Una vanessa del cardo (''[[Vanessa cardui]]''), della famiglia delle [[nymphalidae|ninfalidi]]]]
[[File:Acta Eruditorum - I farfalle, 1690 – BEIC 13400291.jpg|thumb|Raffigurazione di una farfalla tratta da gli ''[[Acta Eruditorum]]'' del 1690]]
[[File:Chalkhill blue butterflies (Polyommatus coridon) mating 1.jpg|thumb|Due farfalle della specie ''[[Polyommatus coridon]]'', famiglia delle [[Lycaenidae|licenidi]], in accoppiamento]]
[[File:Butterfly on flower, Leutasch A.jpg|miniatura|Farfalla su un [[fiore]] in un [[bosco]] di [[Leutasch]], nelle [[Alpi austriache]]]]
Sono quattro le principali fasi di un ciclo vitale di una farfalla: [[Uovo (biologia)|uovo]], [[bruco]], [[pupa]] (o crisalide) e adulto.<ref>{{Cita web|url=https://rivistanatura.com/il-ciclo-vitale-delle-farfalle-la-metamorfosi-di-una-crisalide/|titolo=Il ciclo vitale delle farfalle: la metamorfosi di una crisalide|sito=La Rivista della Natura|data=2021-09-04|lingua=it-IT|accesso=2022-08-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vitaincampagna.it/giardino/bruco-farfalla-sorprendente-ciclo-della-vita/|titolo=Da bruco a farfalla: un sorprendente ciclo della vita - Vita in Campagna|sito=www.vitaincampagna.it|accesso=2022-08-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ideegreen.it/uova-di-farfalla-ciclo-vitale-137217.html|titolo=Uova di farfalla e ciclo vitale della farfalla|sito=Idee Green|lingua=it|accesso=2022-08-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www311.regione.toscana.it/lr04/documents/15427/208845/gric82000e_Dal+bruco+alla+farfalla.pdf/ddf12594-cbba-47b8-9bce-c3ca12f111e2?version=1.0|titolo=www311.regione.toscana.it}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=3Bee, Elena Fraccaro|url=https://blog.3bee.com/farfalle-ciclo-di-vita-e-metamorfosi/|titolo=Farfalle: ciclo di vita e metamorfosi|sito=blog.3bee.com|accesso=2025-01-06}}</ref>
 
Riga 70 ⟶ 67:
* Pupa o crisalide: poco prima dello sfarfallamento, il colore della farfalla adulta diventa vagamente visibile. L'involucro della pupa si fende e la farfalla comincia faticosamente a uscire.<br />Quando è completamente uscita, la farfalla emette dall'estremità dell'addome un liquido, detto "[[meconio]]", contenente i prodotti di rifiuto accumulati durante lo stadio pupale.<br />Dopo la schiusa, la farfalla rimane con le ali ripiegate e penzolanti e le espande pompando [[emolinfa]] nelle nervature alari. È importante che le ali dell'insetto si espandano abbastanza in fretta prima di indurirsi; in caso contrario, rimarrebbero deformate in modo permanente.
* Adulto: la farfalla completamente sviluppata ha un tipo di vita totalmente differente da quella del bruco: mentre questo si nutre di foglie per crescere, la farfalla passa il tempo a succhiare il [[Nettare (botanica)|nettare]] dei fiori e ad accoppiarsi.
 
<gallery>
File:Egg of Melanitis leda Linnaeus, 1758 – Common Evening Brown.jpg|Uova di ''[[Melanitis leda]]''
File:Papilio Machaon caterpillar.JPG|Bruco di ''[[Papilio machaon]]''
File:A Mature pupa of Phalanta phalantha (Drury, 1773) - Common Leopard WLB.jpg|Pupa di ''[[Phalanta phalantha]]''
File:Eclosion of Melanitis leda (Linnaeus, 1758) – Common Evening Brown - position 4.jpg|Sfarfallamento di ''[[Melanitis leda]]''
File:Peacock butterfly (Aglais io) 2.jpg|Adulto di ''[[Aglais io]]''
[[File:Chalkhill blue butterflies (Polyommatus coridon) mating 1.jpg|thumb|Due farfalle della specie ''[[Polyommatus coridon]]'', famiglia delle [[Lycaenidae|licenidi]], in accoppiamento]]
</gallery>
 
La farfalla più grande esistente è la ''[[Ornithoptera alexandrae]]'', o farfalla della regina Alessandra, che può raggiungere un'[[apertura alare]] di 31 cm, una lunghezza corporea di 8 cm e un peso fino a 12 grammi.<ref>{{cita web|url=http://www.earthsendangered.com/profile.asp?view=all&ID=4&sp=52|titolo=Earthsendangered.com|accesso=20 dicembre 2009}}</ref>