Arsia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 141183090 di 91.254.100.116 (discussione) eliminazione di note ed introduzione di errori Etichetta: Annulla |
|||
Riga 65:
=== La presenza autoctona di italiani ===
È presente una comunità di italiani autoctoni che rappresentano una minoranza residuale di quelle popolazioni italofone che abitarono per secoli la penisola dell'[[Istria]] e le coste e le isole del [[Quarnaro]] e della [[Dalmazia]], territori che appartennero alla [[Repubblica di Venezia]]. La presenza degli italiani ad Arsia è drasticamente diminuita in seguito all'[[esodo giuliano dalmata]], che avvenne dopo la seconda guerra mondiale e che fu anche cagionato dai "[[massacri delle foibe]]".
La minoranza di lingua italiana aderisce alla ''[[Comunità degli italiani di Albona|Comunità degli Italiani "Giuseppina Martinuzzi"]]'' con sede nella vicina [[Albona]].
=== Lingue e dialetti ===
|