Palpatine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 48:
== Il personaggio ==
=== Il ruolo nella saga ===
All'interno della saga cinematografica, Palpatine inizialmente è il senatore di [[Naboo]]; in seguito alla sfiducia data al cancelliere [[Finis Valorum]], viene eletto cancelliere supremo della [[Repubblica Galattica (Guerre stellari)|Repubblica]] e tale rimane fino alle [[guerre dei cloni]], quando, dopo una serie di astute mosse che portano all'annientamento dell'[[ordine Jedi]], proclama la nascita dell'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero]], ponendosi a capo di esso come Imperatore Galattico. Per poter ottenere il controllo della [[Galassia (Guerre stellari)|galassia]] prende tre allievi: [[Darth Maul]], il [[conte Dooku]] (chiamato anche Darth Tyranus) e [[Anakin Skywalker]] (poi Dart FenerVader).
 
Come antagonista principale della saga, Palpatine è un personaggio importante, in quanto compare in tutta l'esalogia eccetto ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]'', nel quale viene solo menzionato, per poi apparire per l'ultima volta ne ''[[Star Wars: L'ascesa di Skywalker|L'Ascesa di Skywalker]]''. Il personaggio è esplorato nell'[[Universo espanso (Guerre stellari)|universo espanso]], sia nei romanzi che nei fumetti, dove viene spiegata la sua influenza all'esterno dei film.